
Sanremo 2025, Carlo Conti svela i big in gara
Carlo Conti prima della fine del Tg1 dell’ora di pranzo di domenica 1 dicembre 2024, svela chi sono i trenta cantanti che sono stati ammessi al Festival di Sanremo 2025. Come di consueto, oltre alla soddisfazione di chi è stato scelto, c’è anche la delusione da parte degli esclusi. Il direttore artistico della kermesse canora ha anche detto che magari altri dieci artisti avrebbero meritato di essere inclusi, ma che ha dovuto fare una scelta visto che aveva deciso di non far competere più di 30 big in gara di cui vi proponiamo la lista: Achille Lauro, Gaia, Coma_Cose, Francesco Gabbani, Willie Peyote, Noemi, Rkomi, Modà, Rose Villain, Brunori Sas, Irama, Clara, Massimo Ranieri, Emis Killa, Sarah Toscano, Fedez, Simone Cristicchi, Joan Thiele, the Kolors, Bresh, Marcella Bella, Tony Effe, Elodie, Olly, Francesca Michielin, Lucio Corsi, Shablo ft. Guè, Joshua, Tormento, Serena Brancale, Rocco Hunt, Giorgia.
Gli esclusi dal Festival di Sanremo 2025
Secondo quanto riportato da quotidiano.net, tra gli esclusi ci sarebbero Irene Grandi con un brano scritto da Gianna Nannini, Benji e Fede, Ermal Meta, Holden, Arisa, Leo Gassman, Aka7even, Fask, Sal Da Vinci, Nina Zilli, Il Pagante con Gabry Ponte, Luché, Virginio, Myss Keta, Michele Bravi, Paola & Chiara, Enrico Nigiotti, Amedeo Minghi, Sfera Ebbasta, Mara Sattei e Shade, oltre ai soliti Jalisse che ogni anno presentano una canzone ma che continuano a non riuscire a entrare. Niente da fare nemmeno per Al Bano Carrisi, parte che Carlo Conti avrebbe incluso nella lista il cantante di San Marco Cellino, solo nel caso avesse cantato con Romina Power.
La reazione degli esclusi
Adnkronos riporta le reazioni di alcuni big non inclusi da Carlo Conti nella lista dei cantanti che parteciperanno al Festival di Sanremo 2025. Se Al Bano figura tra coloro che non hanno commentato anche se aveva portato due brani, i Jalisse hanno brindato alla 28esima esclusione consecutiva. Sfera Ebbasta ha sbottato mentre Shade ha reagito in modo molto ironico. Amedeo Minghi aveva rivelato di aver presentato più di una canzone, nonostante l’esclusione ha preferito non polemizzare ma ha scelto di sottoporre la lista dei big in gara ai suoi fan per conoscerne l’opinione. I Jalisse che il Festival l’hanno vinto nel 1997 con “Fiumi di parole” come al solito l’hanno presa in modo ironico. Il duo composto da Fabio Ricci e Alessandra Dusian hanno brindato stappando due birre per celebrare i 28 “no” consecutivi: “Un record incredibile” hanno scritto tra delusione e leggerezza. Nel toto-nomi figuravano anche Irene Grandi, Raf e Alex Britti che però non sono presenti nella lista dei 30 big in gara. Delusione per i fan di Enrico Nigiotti che avrebbero voluto vedere il loro beniamino sul palco dell’Ariston, e c’era anche chi si aspettava che Ermal Meta potesse ritornare. Chiara Galiazzo ha così commentato tramite le sue Storie su Instagram: “Allora ragazzi sono stata segata anche quest’anno ma ho deciso stavolta che la faccio uscire lo stesso questa canzone perché fighissima”. Tuttavia, la cantante ha preso l’esclusione con leggerezza, dicendo che l’anno precedente (con Amadeus ndr) aveva presentato lo stesso brano. Il rapper Sfera Ebbasta ha condiviso una foto sui social dove fa un gestaccio e scrive: “Avevo tutti i requisiti per San Remo“. Shade si diverte su Instagram con più storie a tema. Mentre finge di telefonare alla fidanzata scrive: “Doveva annà così” e ancora “Amore, alla fine sono libero per San Valentino, no non devo cantare da nessuna parte. No, nessun teatro con il nome di elettrodomestici, no“. “Vorrà dire che ci riproveremo l’anno prossimo magari in duetto con i Jalisse“, dice con una battuta. E aggiunge: “Comunque orgoglioso di essermela giocata fino all’ultimo con una canzone che sarei stato fiero di portare sul palco! Oh non sembra ma invecchio anche io e un pochino maturo anche“. “Lei contenta” scrive, infine, su un video, accarezzando la sua gatta nera. “Stai tranquilla che non ti lascio da sola a febbraio, sto con te tutta la settimana“.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Classe 1971, da oltre un decennio svolgo il lavoro di redattore web. Ho collaborato con molti siti ed essendo una persona poliedrica mi sono occupato di svariati argomenti, dall'astrologia alla salute, dalla politica al fisco, dalla tv allo sport. Ma mi diletto anche nella stesura di articoli di terremoti, astronomia, cronaca, tecnologie e lotterie. Adoro scrivere ma anche leggere.