Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Mercoledì 30 Aprile
Scarica la nostra app
Segnala

Scadenze fiscali maggio 2025, ecco le tre date da tenere a mente per le partite Iva e per le aziende

Sono soprattutto tre le date cruciali che bisogna tenere in considerazione: ecco tutti i dettagli

Scadenze fiscali maggio 2025, ecco le tre date da tenere a mente per le partite Iva e per le aziende
Fisco, ecco le scadenze fiscali di maggio (fonte Pixabay)

Ecco quali sono le scadenze fiscali da attenzionare in vista dell’arrivo di maggio

Il mese di maggio 2025 si prevede particolarmente congestionato dal punto di vista degli adempimenti fiscali, coinvolgendo una pluralità di soggetti tra i quali anche i lavoratori autonomi, le imprese e i gestori fiscali. Gli appuntamenti di questo mese riguardano non solo l’IVA ma anche le ritenute, i contributi previdenziali e le imposte sostitutive. In questo articolo abbiamo elencato nel dettaglio le date fondamentali dal punto di vista fiscale relative al prossimo mese di maggio.

Le tre date da monitorare

Le date cruciali che bisogna tenere in considerazione sono soprattutto tre: il 16, il 20, il 31 maggio. Il 16 maggio è la data in cui sono concentrate parecchie scadenze fiscali soprattutto per i soggetti IVA. Per quella data infatti dovrà essere versata l’IVA mensile per i contribuenti ordinari e per coloro che facilitano vendite a distanza. È previsto anche il pagamento della liquidazione trimestrale dell’IVA per le associazioni sportive dilettantistiche. Da parte dei condomini è anche previsto il versamento delle ritenute del mese di marzo (se sostituti d’imposta), così come dovrà essere pagata la rata del Saldo IVA 2024 per chi rateizza i debiti fiscali.

Scadenze 16 maggio

Il 16 maggio è anche la data in cui dovrà essere versata la Tobin tax, vale a dire l’imposta sulle transazioni finanziarie che riguarda le banche e le società del settore creditizio. E’ anchea la data in cui dovranno essere versate le ritenute sul redditi da lavoro dipendente e autonomo. La data del 20 maggio sarà invece fondamentale per coloro che si avvalgono della collaborazione di agenti e rappresentanti di commercio. Per quella data, infatti, le imprese dovranno versare i contributi Enasarco riguardanti i primi tre mesi del 2025.

Le scadenze del 31 maggio

La data del 31 maggio invece sarà fondamentale per chi ha aderito alla definizione agevolata dei debiti fiscali, la rottamazione Quater. Per quella data infatti è prevista la scadenza dei termini per il pagamento dell’ottava rata. Una scadenza che potrà slittare anche al 3 giugno tenuto conto che il 31 maggio cade di sabato.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Marco Antonio Tringali

Coltivo da anni la passione per la scrittura e per i social network. La ricerca della verità, purchè animata da onestà intellettuale, è una delle mie sfide. Scrivo da diversi anni per importanti siti di informazione che mi danno l'opportunità di dare sfogo alla mia passione innata per il giornalismo.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto