
Ecco chi è Seydou Sarr, l’apprezzatissimo protagonista di “Io Capitano”
Stasera in onda su Rai1 “Io Capitano”, il film di Matteo Garrone che ha emozionato il pubblico con una storia super intensa. Protagonista della pellicola è Seydou Sarr, giovane attore senegalese che ha conquistato critica e spettatori con la sua toccante interpretazione. Il film, candidato agli Oscar 2024 e premiato alla Mostra del Cinema di Venezia, ha segnato il debutto cinematografico di Sarr. Ma chi è il ragazzo che ha dato vita a questo racconto? Ecco chi è, come riportato da Tecnologia.Libero.it.
Dall’infanzia in Senegal al sogno del calcio
Seydou Sarr è nato nel 2004 a Thiès, in Senegal, ed è cresciuto con la madre e le tre sorelle dopo la morte del padre. Fin da bambino ha coltivato la passione per il calcio, sognando di diventare un giocatore professionista. La sua vita ha preso una svolta inattesa nel 2021 quando la sorella lo ha convinto a partecipare a un provino cinematografico. Inizialmente scettico, Seydou ha accettato e dopo una seconda audizione a Dakar è stato scelto da Matteo Garrone come protagonista di “Io Capitano”.
Il successo con il film di Garrone
Il film ha ottenuto il Leone d’Argento per la regia e il Premio Mastroianni per Seydou Sarr (miglior attore emergente) alla Mostra del Cinema di Venezia. “Io Capitano“ racconta il difficile viaggio di due ragazzi senegalesi che cercano di raggiungere l’Europa tra pericoli e ingiustizie. Il film è stato candidato ai Golden Globe e (appunto) agli Oscar 2024 come miglior film straniero, riconoscimenti strepitosi.
Il documentario sul calcio
Dopo il successo di “Io Capitano”, Seydou Sarr è stato protagonista del documentario “Seydou – Il sogno non ha colore“, diretto da Simone Aleandri. Il film racconta il suo viaggio in Italia alla ricerca di una carriera nel calcio e il contatto con calciatori di Serie A come Paulo Dybala e Francesco Totti. Durante questa esperienza il giovane attore ha affrontato anche il tema del razzismo nel mondo dello sport. Il documentario, sostenuto dalla Lega Serie A, mostra un’altra sfaccettatura della sua storia ed evidenzia il legame tra cinema e calcio nella sua vita.
Giornalista pubblicista dal 2013, esperto e specializzato in calcio e altri sport ma anche spettacoli tv, attualità, cronaca e salute.