
Cattive notizie per i fumatori: aumentano i prezzi delle sigarette dal 23 gennaio 2025
Per chi non rinuncia al vizio del fumo è in arrivo una spiacevole sorpresa: un nuovo rincaro dei prezzi. A partire da giovedì 23 gennaio 2025 i fumatori dovranno affrontare un aumento che coinvolge non solo le sigarette, ma anche i sigari e il tabacco trinciato. La misura è stata ufficialmente annunciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (Adm) che ha pubblicato sul proprio sito gli elenchi dei prodotti interessati con i rispettivi rincari. Non tutte le marche sono colpite allo stesso modo e gli incrementi variano a seconda del prodotto. Ecco a quanto ammonta l’aumento del costo delle sigarette in Italia, come riportato da Corriere.it.
Rincari per tutte le marche principali
L’aumento medio sulle sigarette più vendute si aggira attorno ai 20 centesimi a pacchetto con alcune eccezioni più elevate. Le Marlboro, ad esempio, ora costano 6,50 euro per una confezione da 20, mentre le Diana registrano un rincaro di 30 centesimi, superando i 6 euro. Anche Philip Morris, Merit e Chesterfield vedono crescere i prezzi ma si manterranno entro il 5% rispetto ai listini precedenti. I rincari non risparmiano neppure i sigari e il tabacco trinciato, utilizzato per confezionare le sigarette artigianalmente. I nuovi listini sono già consultabili sul sito dell’Adm.
Il motivo dei rincari
Questi aumenti non sono casuali ma frutto delle disposizioni introdotte con le recenti Leggi di Bilancio. La manovra 2023, infatti, aveva già stabilito un rialzo graduale e fissato la tassazione per il 2024 a 29,30 euro ogni 1.000 sigarette, con un ulteriore aumento previsto nel 2025 a 29,50 euro. La Legge di Bilancio 2024 ha poi modificato e ampliato gli incrementi iniziali, oltre che rinforzato ulteriormente la pressione fiscale su sigarette e derivati.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale YouTube, al quale vi invitiamo ad iscrivervi.
Giornalista pubblicista dal 2013, esperto e specializzato in calcio e altri sport ma anche spettacoli tv, attualità, cronaca e salute.