Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Sabato 26 Aprile
Scarica la nostra app
Segnala

Speciale Porta a Porta di ieri in prima serata, spettatori inviperiti: “E’ una vergogna…”, ecco il motivo

La puntata di ieri ha scatenato un putiferio sui “social” per il fatto che il conduttore ha deciso di non invitare donne al dibattito sulla successione del Papa

Speciale Porta a Porta di ieri in prima serata, spettatori inviperiti: “E’ una vergogna…”, ecco il motivo
Bruno Vespa a Porta a Porta

Tanti telespettatori non hanno gradito la decisione di Vespa di invitare solo uomini nella sua trasmissione

Anche nella serata di ieri il celebre gioco a premi “Affari Tuoi” non è andato in onda lasciando spazio ad un altro speciale di Porta a Porta condotto da Bruno Vespa dedicato alla morte del Papa. Una puntata che ha scatenato un putiferio sui “social” per il fatto che il conduttore abbia deciso di non invitare donne al dibattito sulla successione del Papa e sul pontificato di Bergoglio. In studio, infatti, erano presenti nove uomini e nessuna rappresentante del gentil sesso, eccetto alcune suore presenti tra gli spettatori. Lo stesso Vespa, proprio per evitare polemiche, aveva detto in diretta “qui siamo tutti uomini, ma nel pubblico ci sono le suore”. Una uscita che da molti è stata ritenuta essere una pezza peggiore del buco.

Il ruolo della donna rivalutato da Bergoglio

Nei suoi 12 anni di pontificato, Bergoglio ha rivalutato il ruolo delle donne nella Chiesa Cattolica, introducendo importanti trasformazioni che hanno riguardato anche riti consolidati e prevalentemente svolti in passato dagli uomini. Il Papa argentino non ha fatto mai mancare il proprio impegno per restituire spazio e dignità alle donne dentro la Chiesa, avallando una svolta culturale in grado di abbattere i muri di una chiesa da sempre “maschilizzata”. D’altronde lo stesso Bergoglio ha sottolineato più volte che “la Chiesa è donna”.

Le contraddizioni con le politiche intraprese da Bergoglio

Proprio alla luce delle politiche progressiste intraprese da Papa Francesco, per molti telespettatori è stata inconcepibile la scelta di un parterre esclusivamente maschile nello speciale condotto da Bruno Vespa. In questa scelta, molti hanno ravvisato una sorta di “tradimento” dello spirito di apertura e rinnovamento promosso dal defunto Papa. In tanti hanno ravvisato anche l’incoerenza tra i valori del Papa e l’approccio del programma. Una scelta che poteva essere sicuramente differente anche tenuto conto che in altre trasmissioni dedicate alla morte del Papa sono intervenute suore, teologhe ed esperte.

Le polemiche sui social

Sui social si è scatenata la polemica contro la trasmissione andata in onda ieri in prima serata su Rai Uno. Una ridda di reazioni e commenti critici verso il programma e verso la Rai che ha avallato questa decisione. In passato la trasmissione Porta a Porta venne criticata per episodi simili. In una puntata dedicata all’aborto vennero invitati sette uomini e il punto di vista delle donne risultò sottorappresentato. Queste scelte, secondo i contestatori, farebbero venire meno l’imparzialità e la qualità del servizio pubblico televisivo.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Marco Antonio Tringali

Coltivo da anni la passione per la scrittura e per i social network. La ricerca della verità, purchè animata da onestà intellettuale, è una delle mie sfide. Scrivo da diversi anni per importanti siti di informazione che mi danno l'opportunità di dare sfogo alla mia passione innata per il giornalismo.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto