Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Venerdì 21 Febbraio
Scarica la nostra app
Segnala

Sposerò Simon Le Bon, qual è il film citato da Katia Follesa a Sanremo 2025

Ecco cosa rappresenta la scritta sul cartello di Katia Follesa e perché l'ha sfoggiata sul palco del teatro Ariston

Sposerò Simon Le Bon, qual è il film citato da Katia Follesa a Sanremo 2025
Katia Follesa in occasione del photocall organizzato alla presentazione del palinsesto Rai per la stagione 2014-2015, Milano, 25 giugno 2014. ANSA/MATTEO BAZZI

Katia Follesa è salita sul palco del teatro Ariston agitando un cartello con una scritta che fa riferimento a un film: ecco qual è

É in corso la terza serata del Festival di Sanremo 2025 e oggi, tra le co-conduttrici, c’è Katia Follesa: l’attrice si è presentata in scena con un bellissimo abito da sposa, un bouquet di fiori e un vaso di fiori secchi agitando un cartello con scritto “Sposerò Simon Le Bon“. Aldilà della sua simpatia e del suo stile inconfondibile, ha suscitato curiosità proprio la scritta sul cartello: ma cosa significa? Si tratta della citazione di un film, ecco qual ‘è come riportato da FanPage.it.

La citazione del film

Negli anni ’80 Milano fu il palcoscenico di una delle scene più iconiche del cinema giovanile: una ragazza in abito da sposa che saltella in Piazza Duomo in attesa del suo idolo, il frontman dei Duran Duran, pronto a portarla all’altare. Questa immagine, entrata nell’immaginario collettivo, è l’incipit di “Sposerò Simon Le Bon”, film cult ispirato all’omonimo romanzo autobiografico di Clizia Gurrado. La citazione della Follesa, dunque, fa riferimento al nome dell’omonimo film, sia per la scritta sul cartello che per l’abito che ha indossato sul palco del teatro Ariston.

Il film degli anni ’80

La pellicola ha saputo immortalare lo spirito di un’intera generazione, affascinata dai Duran Duran e dai loro look inconfondibili. Come ricordato dalla stessa Gurrado in un’intervista per il quotidiano “Il Giorno“, la band inglese conquistò le ragazze del tempo spostando l’ideale romantico dal classico principe azzurro al cantante carismatico e affascinante. Tra lo studio al liceo Berchet e le canzoni di Vecchioni in sottofondo, la giovane autrice trasformò il proprio vissuto in un racconto che ancora oggi conserva il fascino di un’epoca irripetibile.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale YouTube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale YouTube, al quale vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Marco Reda

Giornalista pubblicista dal 2013, esperto e specializzato in calcio e altri sport ma anche spettacoli tv, attualità, cronaca e salute.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto