Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Venerdì 25 Aprile
Scarica la nostra app
Segnala

Testamento Papa Francesco: “Ho offerto la mia sofferenza per la pace nel mondo. Desidero che il mio ultimo viaggio terreno…”

Il testamento di Papa Francesco è stato diffuso nella serata di lunedì 21 aprile 2025: ecco le ultime volontà del Pontefice che si è spento quest'oggi.

Testamento Papa Francesco: “Ho offerto la mia sofferenza per la pace nel mondo. Desidero che il mio ultimo viaggio terreno…”
Papa Francesco in visita alle Case Bianche di Via Salomone, Milano, 21 Aprile 2025, Ansa/Andrea Fasani

Diffuso il testamento di Papa Francesco

Il testamento di Papa Francesco era ormai pronto dal giugno del 2022 e al suo interno il Santo Padre ha lasciato tutte le disposizioni sulla sua sepoltura e sui funerali. Intanto, attraverso il certificato medico – come si legge su “Repubblica.it” – sono state rese note le cause della morte del Pontefice: prima l’ictus che lo ha portato a sprofondare in un coma profondo e poi il collasso cardiocircolatorio irreversibile.

Cosa c’è scritto nel testamento

Nel testamento di Papa Francesco che è stato diffuso quest’oggi – come si legge su “Corriere.it” – il Santo Padre chiede che le sue spoglie mortali riposino aspettando il giorno della risurrezione nella Basilica Papale di Santa Maggiore. Nel testamento il Santo Padre scrive di sentire l’avvicinarsi del tramonto della sua vita terrena e con viva speranza nella Vita Eterna esprime le sue volontà testamentarie solamente per ciò che concerne la sua sepoltura. Il Pontefice spiega di aver sempre affidato la sua vita e il suo ministero sacerdotale ed episcopale alla Madre del Nostro Signore, Maria Santissima. Papa Francesco, dunque, chiarisce la sua volontà, chiedendo che le sue spoglie riposino nella Basilica Papale di Santa Maggiore: “Desidero che il mio ultimo viaggio terreno si concluda proprio in questo antichissimo santuario Mariano dove mi recavo per la preghiera all’inizio e al termine di ogni Viaggio apostolico…“. Il Pontefice aggiunge di voler affidare fiduciosamente le sue intenzioni alla Madre Immacolata, ringraziandoLa per la docile e materna cura.

L’ultima volontà sulla tomba

Nel testamento scritto da Papa Francesco e reso noto quest’oggi, lunedì 21 aprile 2025, giorno della sua morte, il Pontefice chiede che la sua tomba venga preparata nel loculo della navata laterale tra la Cappella Paolina e la Cappella Sforza della suddetta Basilica Papale come indicato nell’accluso allegato. Il Santo Padre poi ci tiene a chiarire che il sepolcro deve essere nella terra e deve essere semplice, senza che vi sia un particolare decoro, con un’unica iscrizione, ossia quella di “Franciscus“. Il Pontefice, inoltre, ha chiarito che le spese per la preparazione della sua sepoltura saranno coperte con la somma del benefattore che lui stesso ha disposto, da trasferire alla Basilica Papa di Santa Maria Maggiore.

CONTINUA A LEGGERE NELLA PAGINA SUCCESSIVA 

La sua sofferenza offerta al Signore per la pace nel mondo

Nella parte finale del testamento scritto da Papa Francesco, il Pontefice aggiunge: “Il Signore dia la meritata ricompensa a coloro che mi hanno voluto bene e continueranno a pregare per me“. Infine, aggiunge, di aver offerto al Signore la sofferenza che si è presentata nell’ultima parte della sua vita per la pace nel mondo e la fratellanza tra i popoli.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Nunzio Corrasco

Laureato in Scienze Politiche e giornalista pubblicista, fin dai primi anni di liceo ho sempre coltivato la passione per la scrittura. Mi sono sempre occupato di scrivere notizie relative a tutto ciò che riguarda l'attualità. Esperto nel settore relativo alla salute e in quello scientifico-tecnologico, appassionato di cronaca meteo, geofisica e terremoti.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto