Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Mercoledì 5 Febbraio
Scarica la nostra app
Segnala

Tragico incidente stradale in moto, chi era Il giornalista Fabio Postiglione morto a 44 anni

A seguito di un gravissimo incidente stradale in moto, ha perso la vita il 44enne giornalista Fabio Postiglione. Cos'è successo e chi era l'uomo

Tragico incidente stradale in moto, chi era Il giornalista Fabio Postiglione morto a 44 anni
Fabio Postiglione, giornalista del Corriere della Sera. NPK Facebook. Fonte foto: ansa.it

Il 44enne giornalista Fabio Postiglione ha perso la vita in un incidente stradale in moto

Poco dopo la mezzanotte di oggi, mercoledì 29 gennaio 2025, è avvenuto un incidente mortale lungo la tangenziale Est all’altezza di Cologno Sud in direzione Venezia, in provincia di Milano. A perdere la vita è stato il giornalista napoletano 44enne Fabio Postiglione. E’ quanto riportato da Fanpage.it.

La dinamica del tragico incidente

Il gravissimo incidente sarebbe stato causato dallo stesso 44enne giornalista che avrebbe perso il controllo della motocicletta su cui viaggiava che è andata a sbattere violentemente contro il guardrail. I vigili del fuoco del distaccamento di Sesto San Giovanni e il personale del 118 sono intervenuti rapidamente sul posto, ma le condizioni di Postiglione sono apparse subito gravi, infatti è morto poco dopo l’arrivo all’ospedale “San Raffaele” di Milano. Le circostanze dell’incidente sono ancora in fase di accertamento, e non si esclude il coinvolgimento di altri veicoli. E’ la Polizia Stradale a condurre le indagini.

Chi era Fabio Postiglione

Fabio Postiglione, giornalista del Corriere della Sera. NPK Facebook. Fonte foto: ansa.it

Fabio Postiglione, 44 anni, era un giornalista originario di Napoli che lavorava dal 2020 per il Corriere della Sera. La sua carriera era iniziata nella sua città natale, presso il quotidiano Il Roma, diretto da Antonio Sasso, dove era diventato professionista nel 2009, distinguendosi come uno dei principali cronisti di cronaca nera e giudiziaria in città, nonostante avesse subito diverse intimidazioni negli anni scorsi. In seguito, aveva collaborato con il Corriere del Mezzogiorno, assumendo nel 2019 la direzione della redazione lucana, prima di approdare nel 2020 al Corriere della Sera, nella redazione milanese. Il cordoglio per la sua dipartita è stato espresso dall’Ordine dei Giornalisti e dal Sindacato Giornalisti della Campania.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale YouTube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, al quale vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Carmine Orlando

Classe 1971, da oltre un decennio svolgo il lavoro di redattore web. Ho collaborato con molti siti ed essendo una persona poliedrica mi sono occupato di svariati argomenti, dall'astrologia alla salute, dalla politica al fisco, dalla tv allo sport. Ma mi diletto anche nella stesura di articoli di terremoti, astronomia, cronaca, tecnologie e lotterie. Adoro scrivere ma anche leggere.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto