Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Sabato 19 Aprile
Scarica la nostra app
Segnala

Tumore al polmone, la malattia dalla quale è guarito Drupi: ecco i sintomi per riconoscerlo

Drupi si racconta a "Domenica In" e condivide la sua battaglia vinta contro il tumore al polmone: ecco i sintomi di questa terribile malattia

Tumore al polmone, la malattia dalla quale è guarito Drupi: ecco i sintomi per riconoscerlo
Drupi durante la prima puntata della trasmissione televisiva 'I migliori anni' in onda su Rai 1, Roma, 28 aprile 2023. ANSA/RICCARDO ANTIMIANI

Ecco quali sono i sintomi del tumore ai polmoni, la patologia che ha colpito anche il cantante Drupi

Giampiero Anelli, in arte Drupi, è stato protagonista di una toccante intervista durante la puntata di “Domenica In, condotta da Mara Venier: il cantante 77enne ha ripercorso pochi minuti fa in diretta su Rai1, i momenti più significativi della sua carriera e della sua vita privata. Tra sorrisi, ricordi e qualche battuta Drupi ha parlato anche della terribile malattia che lo ha colpito, ovvero il tumore al polmone. Ecco quali sono i sintomi tipici di tale patologia e come fare a riconoscerlo in tempo, come riportato dal sito dell’AIRC.

I momenti più intensi del racconto

L’artista di Pavia ha ricordato l’inizio della sua carriera e l’amore per la musica: “Facevo l’idraulico, era una passione ma la musica ha vinto. Ha parlato anche del momento in cui stava per rinunciare, finché Mia Martini non lo convinse a continuare: “Mi disse che dovevo provarci ancora”. Sanremo 1973 fu decisivo: “Arrivai ultimo con ‘Vado via’ ma quella fu la svolta della mia vita». Drupi ha poi raccontato il legame con la moglie Dorina Dato: “Ci siamo conosciuti nel ’73, lei era una corista. È bellissima, stiamo insieme da 50 anni”. Poi la rivelazione che ha scioccato tutti: “Ho avuto un tumore ai polmoni, ora sono guarito. Fumavo tre pacchetti di sigarette al giorno ma ho smesso da dieci anni. La malattia è arrivata lo stesso.

Cosa c’è da sapere sul tumore ai polmoni

Il tumore ai polmoni è una neoplasia che origina nei tessuti polmonari, solitamente a partire dalle cellule che rivestono bronchi e alveoli. Esistono due principali tipi: il carcinoma polmonare a piccole cellule e quello non a piccole cellule, che è il più frequente. È una delle principali cause di morte oncologica al mondo e colpisce in particolare i fumatori, anche se può manifestarsi anche in soggetti che non hanno mai fumato. Spesso è asintomatico nelle fasi iniziali e viene diagnosticato tardi. La diagnosi avviene tramite radiografie, TAC e biopsie. Il trattamento dipende dallo stadio e può includere chirurgia, chemioterapia, radioterapia o terapie mirate. E quali sono i suoi sintomi iniziali?

I sintomi più comuni

Il tumore ai polmoni, spesso subdolo, nelle fasi iniziali può non dare alcun sintomo evidente. Quando compaiono i segnali da non ignorare includono una tosse persistente che peggiora nel tempo, raucedine, sangue nel catarro e respiro corto. In alcuni casi si avvertono dolori al petto, soprattutto quando si tossisce o si respira profondamente. La perdita di peso e appetito, la stanchezza continua e infezioni respiratorie frequenti come bronchiti o polmoniti ricorrenti sono ulteriori campanelli d’allarme e non vanno assolutamente sottovalutati.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Marco Reda

Giornalista pubblicista dal 2013, esperto e specializzato in calcio e altri sport ma anche spettacoli tv, attualità, cronaca e salute.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto