Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Giovedì 20 Marzo
Scarica la nostra app
Segnala

Uova di Pasqua di Iginio Massari, prezzi da capogiro per le creazioni del maestro: ecco perchè costano tanto

Dopo le polemiche per l'elevato costo delle chiacchiere di Carnevale, il decano dei pasticceri italiani ha presentato le sue costosissime uova

Uova di Pasqua di Iginio Massari, prezzi da capogiro per le creazioni del maestro: ecco perchè costano tanto
Iginio Massari

Iginio Massari ha lanciato le sue uova di Pasqua per il 2025, da quelle classiche al cioccolato al latte o fondente

Dopo le polemiche che si sono scatenate contro Iginio Massari, il prestigioso pasticcere italiano, per l’elevato costo delle “Chiacchiere di Carnevale” vendute al prezzo di 100 euro al chilo, anche a Pasqua, potrebbe tirare aria di tempesta sui social dopo che lo stesso pasticcere ha reso noto di essere pronto a mettere in commercio delle uova di pasqua prenotabili a prezzi proibitivi per molte famiglie italiane che possono superare anche le 100 euro al pezzo.

I prezzi che fanno discutere

Iginio Massari, anche in occasione della prossima Pasqua, ci delizierà con le sue creazioni che includono anche le mitiche “Colombe” artigianali di propria produzione, ma non mancheranno di certo le polemiche per le cifre che dovranno sborsare coloro che non vorranno privarsi di queste meraviglie. Addirittura per l’uovo di Pasqua pralinato al cioccolato fondente e nocciole, si dovranno sborsare 105 euro. Una cifra da capogiro per le famiglie medie italiane, che queste creazioni potranno solo guardarle in foto non potendosele permettere.

La recente presa di posizione dell’azienda

Le uova di Pasqua, come ha già spiegato lo stesso pasticcere diventato famoso per le sue apparizioni nelle varie edizioni di Masterchef, sono già prenotabili dallo scorso febbraio online e negli store. Le uova pesano in media 580 grammi e potranno essere acquistate nei vari gusti al cioccolato fondente, al cioccolato al latte e alle nocciole IGP. Le polemiche recenti che si sono scatenate dopo che sui social sono stati resi noti i prezzi delle chiacchiere, avevano indotto lo stesso staff di Massari a fare una precisazione differenziando i concetti di “costoso” e di “caro”, ritenendo i propri prodotti appartenere alla prima delle due categorie, proprio perchè rappresentano l’eccellenza in Italia e nel mondo e come tali non vendibili al prezzo dei normali prodotti realizzati con criteri industriali.

Come stanno reagendo i social?

Non tutti però sono disposti a scendere sul piede di guerra contro le pretenziose richieste di Massari. I social sembrano aver accolto con entusiasmo le uova, disponibili in varie versioni, anche firmate e in edizione limitata. I consensi degli utenti sono stati manifestati con le classiche faccine a cuoricini anche se non tutti coloro che apprezzano le creazioni di Massari potranno tradurre in realtà i propri desideri per via dell’elevato costo. Sono state molto apprezzate anche sul sito e sui social della famiglia Massari, le colombe artigianali vendute in formato classico e in altre varianti originali che sono il frutto del genio creativo di questo pasticcere (ritenuto anche il padre putativo del Pandoro e del Panettone italiano) che da anni tiene alto nel mondo il vessillo della pasticceria italiana mietendo successi a ripetizione.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Marco Antonio Tringali

Coltivo da anni la passione per la scrittura e per i social network. La ricerca della verità, purchè animata da onestà intellettuale, è una delle mie sfide. Scrivo da diversi anni per importanti siti di informazione che mi danno l'opportunità di dare sfogo alla mia passione innata per il giornalismo.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto