
Maltempo in Italia, violenta grandinata a Gallipoli
In queste ore le condizioni meteo in Italia sono nuovamente instabili, in particolar modo sulle regioni del centro-sud, dove sono tornate piogge e temporali. Nella giornata di lunedì 1° aprile, inoltre, una goccia fredda si muoverà proprio sulle regioni centrali italiane, con un inizio del mese che presenterà condizioni meteo perturbate da nord a sud, con possibili piogge, temporali e anche nevicate a quote localmente medio-basse. Inoltre, si registrerà anche un calo delle temperature con valori che si attesteranno anche 4-5 gradi sotto alle medie del periodo. Nel frattempo, nel primo pomeriggio di oggi, una violenta grandinata ha colpito Gallipoli, con la spiaggia che è stata completamente imbiancata.
Una distesa di ghiaccio lungo la costa di Gallipoli
Una distesa di ghiaccio si è posata sulla sabbia del lido Por do Sol, a Baia Verde, lungo la costa di Gallipoli. Le immagini hanno fatto velocemente il giro del web – diventando virali – e rappresentano un documento video dell’ondata di maltempo che oggi, lunedì 31 marzo 2025 si è abbattuta sulla zona ionica, portando non solo improvvisa pioggia battente, ma anche grandine.
La situazione attuale
La situazione è in evoluzione e la Protezione Civile Salento Odv ha condiviso un’infografica che fa vedere il fronte in arrivo sul Mar Ionio, che parte da Nardò a Ugento, passando per Gallipoli, al momento sotto un fortissimo temporale caratterizzato da tuoni e fulmini che si susseguono velocemente. Intanto, l’entroterra e la zona adriatica, da Tricase a Maglie, sono avvolti da nuvoloni e ad alto rischio di piogge. L’osservatorio ha diramato un messaggio in tempo reale, in cui invita la popolazione a prestare attenzione agli allagamenti. Inoltre, segnala abbondanti allagamenti e un’attività elettrica di intensità moderata, secondo il Radar doppler del Dipartimento di Protezione Civile.
NELLA PAGINA SUCCESSIVA IL VIDEO
Violenta grandinata a Gallipoli: la spiaggia diventa una distesa di ghiaccio
Di seguito potrete vedere le immagini successive alla violenta grandinata che si è abbattuta su Gallipoli, con la spiaggia che è diventata una distesa di ghiaccio.
Classe 1971, da oltre un decennio svolgo il lavoro di redattore web. Ho collaborato con molti siti ed essendo una persona poliedrica mi sono occupato di svariati argomenti, dall'astrologia alla salute, dalla politica al fisco, dalla tv allo sport. Ma mi diletto anche nella stesura di articoli di terremoti, astronomia, cronaca, tecnologie e lotterie. Adoro scrivere ma anche leggere.