Violenta grandinata si abbatte su Napoli e provincia: strade imbiancate e diversi disagi - Il video

Una violenta grandinata ha imbiancato alcune zone del napoletano. Diversi i disagi alla circolazione nel primo pomeriggio di oggi, 26 marzo 2025

Grandinata (Foto Youtube)
1 di 2

Guarda la versione integrale sul sito >

Maltempo in Italia in queste ore

In queste ore è in azione sulla Penisola italiana una circolazione depressionaria, che è alimentata da aria più fredda in quota. Di conseguenza, condizioni meteo instabili stanno interessando diverse zone, specie il medio versante adriatico. Piogge e acquazzoni sparsi sono in atto da stamattina. Le regioni più coinvolte risultano Marche, Abruzzo e Molise. Condizioni meteo instabili anche in Umbria, Lazio e Campania, dove non sono mancati episodi temporaleschi. La Primavera quindi sembra ancora lontana dalle nostre latitudini.

Peggioramento nel pomeriggio

Nel corso del pomeriggio odierno è atteso un ulteriore peggioramento delle condizioni meteorologiche, con possibili temporali anche intensi lungo la fascia costiera adriatica, ma anche sulle aree interne del Centro-Sud. L'aria più fredda in quota contrasta con la superficie relativamente mite e questo favorisce la formazione di celle temporalesche. Sono possibili quindi rovesci anche intensi, con raffiche di vento associate in queste ore.

Violenta grandinata nel napoletano oggi

Nella prima parte del pomeriggio odierno, mercoledì 26 marzo 2025, una violenta grandinata si è abbattuta su Napoli e sulla zona settentrionale della provincia. La grandine ha causato notevoli disagi alla circolazione. Questi i comuni più colpiti dai fenomeni temporaleschi: Giugliano, Villaricca, Mugnano, Melito, Calvizzano. Le strade si sono imbiancate all'improvviso. La grandinata ha reso più difficoltosi gli spostamenti, causando disagi al traffico locale. Nella pagina successiva potete consultare il video della grandinata che ha interessato il napoletano.

CONTINUA A LEGGERE 


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 2
2 di 2

Guarda la versione integrale sul sito >

Il video della grandinata

In queste condizioni le autorità invitano alla massima prudenza, soprattutto per chi si trova alla guida. Di seguito un video dei fenomeni temporaleschi e della grandinata che ha interessato in queste ore il napoletano, postato su Facebook.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 2



Valerio Fioretti

Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.