Violenta grandinata sull'autostrada A14, strade imbiancate e disagi al traffico

Una violenta grandinata ha imbiancato alcuni settori dell'autostrada A14. Diversi i video pubblicati in rete che mostrano la grandine

Grandinata in autostrada (Foto Youtube)
1 di 2

Guarda la versione integrale sul sito >

Maltempo in Italia in queste ore

Prosegue il maltempo in Italia. Nelle scorse ore la Protezione Civile aveva emesso un avviso di allerta meteo gialla in Emilia Romagna e le precipitazioni non si sono fatte attendere. Si sono verificati rovesci sparsi, più intensi sull'Appennino romagnolo. E' stata segnalata grandine tra le zone di Castrocaro e Predappio. A Castrocaro sono caduti oltre 40 millimetri di pioggia. Un'intensa grandinata è stata segnalata lungo la via Emilia tra Forlì e Faenza, come riporta Today.it.

Violenta grandinata sull'A14

Nel pomeriggio di oggi violente precipitazioni hanno colpito la zona di Faenza est. I forti temporali hanno raggiunto le località di Lugo, Conselice e Massa Lombarda, ma anche Forlì.  Grandinata che ha interessato anche l'autostrada A14, come riporta Repubblica.it. Alcuni video pubblicati in rete mostrano veicoli che procedono a bassa velocità a causa della grandine intensa che è caduta sull'asfalto.

Temporali e grandinate

In questo periodo primaverile le grandinate possono purtroppo provocare danni alle coltivazioni ed il territorio romagnolo è a rischio in questo senso. Disagi sono stati registrati sull’Autostrada A14 in direzione Ravenna con grandine di diversi centimetri sull’asfalto. Traffico bloccato poco prima del casello di Lugo a causa della forte grandinata che ha interessato il tratto. I chicchi di grandine hanno ricoperto strade e giardini del settore romagnolo, provocando non pochi disagi ai cittadini. Alcune vie che sono state letteralmente imbiancate. Il temporale ha causato non pochi disagi nel pomeriggio di oggi.

CONTINUA A LEGGERE


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 2
2 di 2

Guarda la versione integrale sul sito >

Allerta meteo confermata anche domani

La Protezione Civile ha confermato un'allerta meteo gialla per rischio temporali anche nella giornata di domani, mercoledì 26 marzo 2025. Interessate soprattutto le regioni centrali e meridionali adriatiche, ma anche alcuni settori dell'Emilia Romagna e la Sicilia. Allerta diffusa anche per rischio idraulico.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 2



Valerio Fioretti

Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.