
Doppia scossa avvertita in Russia orientale
Forti scosse di terremoto si stanno susseguendo in diverse zone del Pacifico e in particolare nelle Kermadec, anche se si tratta di scosse normali per queste aree. Le scosse più intense si stanno avendonon solo nelle Isole Kermadec ma anche in Indonesia, Nuova Zelanda e Giappone, dove anche questa mattina un forte sisma M 5.0 è stato avvertito intensamente dalla popolazione. Nelle ultime ore è tornato a tremare anche il nord emisfero, in particolare la zona della Kamchatka, Russia dove poco fa due forti scosse di terremoto hanno fatto tremare la terra per km e hanno avuto una M di 4.9 e di 4.7 come vedremo nel paragrafo successivo. Leggi anche: ULTIME SCOSSE DI TERREMOTO REGISTRATE IN ITALIA, I DATI DELL’INGV
Due forti scosse in Kamchatka, Russia, dati EMSC
Due le scosse a pochi minuti una dall’altra ma con M inferiore al quinto grado. Ricordiamo che la zona in questi giorni ha visto moltissimi sismi con M superiore a 6.0 ed anche oggi sono state diverse le scosse. La prima alle ore 14.32 (italiane) e l’altra alle ore 14.49, avvertite dalla popolazione. La prima scossa ha avuto una magnitudo di 4.9 e un epicentro localizzato a 184 km SSE of Ust’-Kamchatsk Staryy, Russia / pop: 4,900 / local time: 00:32:16.1 2021-03-18, 334 km NE of Petropavlovsk-Kamchatsky, Russia / pop: 187,000 / local time: 00:32:16.1 2021-03-18. La seconda scossa, M 4.7, avvenuta poco dopo, ha avuto un epicentro localizzato a 163 km SSE of Ust’-Kamchatsk Staryy, Russia / pop: 4,900 / local time: 00:49:57.6 2021-03-18, 350 km NE of Petropavlovsk-Kamchatsky, Russia / pop: 187,000 / local time: 00:49:57.6 2021-03-18 e un ipocentro fissato a 44 km secondo l’EMSC. Le scosse sono state avvertite intensamente per oltre 100 km ma non risultano esserci danni. Leggi anche: FORTE TERREMOTO M 5.8 PROFONDO COLPISCE ZONA ALTAMENTE SISMICA, ECCO QUALE. DATI EMSC
Forte terremoto a largo delle Maldive questa mattina, dati dell’EMSC
Spostiamoci ora dall’estremo nord emisfero alle Maldive, altro luogo soggetto a scosse di terremoto e questa mattina una forte scossa M 5.6 ha colpito la zona. Il terremoto è stato comunque ben avvertito dalla popolazione ed ha avuto un ipocentro fissato a soli 10 km. Epicentro che secondo l’EMSC è stato localizzato a 459 km WSW of Hithadhoo, Maldives / pop: 9,900 / local time: 05:04:59.0 2021-03-17, 824 km SSW of Male, Maldives / pop: 103,000 / local time: 05:04:59.0 2021-03-17. Non ci sono danni vista anche la distanza dalla costa, nessun allarme tsunami dopo il forte sisma M 5.6. Leggi anche: VIOLENTISSIMO TERREMOTO M 6.6 SCUOTE NORD EMISFERO, DATI EMSC
CONTINUA A LEGGERE
Forti terremoti nel Pacifico con M anche superiore al sesto grado
Tante le scosse che continuano nel Pacifico con M ben superiore al quinto grado, soprattutto nelle Kermadec dove la terra sta continuando a muoversi intensamente e la scossa più forte degli ultimi giorni resta M 8.0 avvenuta a largo della Nuova Zelanda. Si tratta di una zona interessata da moltissimi sismi nel corso delle ultime 2 settimane, molti anche superiori al sesto grado dopo quello principale violentissimo.
Restate aggiornati sempre sulla nostra pagina
Come sempre per tutti gli altri dettagli potete seguirci all’interno della nostra pagina ‘’Terremoti in Italia e nel Mondo’’, dove è possibile consultare costantemente in diretta l’andamento della sismicità sia nel territorio italiano ma anche in quello mondiale.
Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.