Forte scossa di terremoto avvertita per decine di km nel Mediterraneo: zone colpite e dati ufficiali dell'EMSC
Forte scossa di terremoto avvertita per decine di km nel Mediterraneo: epicentro localizzato in zona sismica, dati ufficiali dell'EMSC e dettagli epicentro
Guarda la versione integrale sul sito >
Scossa di terremoto nel Mediterraneo, M 4.0
Sta tremando con forza anche oggi la terra in diverse zone del mondo e soprattutto, per l'ennesima volta, in particolare nell'area dell'anello di fuoco, dove la magnitudo ha raggiunto e superato anche il sesto grado. Proprio nelle ultime 24 ore, una nuova violenta scossa di terremoto con magnitudo prossimo al sesto grado ha fatto tremare la terra per centinaia di km ed è stata localizzata in Giappone ma altre scosse sono state localizzate anche nel Mediterraneo occidentale, soprattutto tra Spagna e Marocco, seppur con magnitudo inferiore. Di seguito i dettagli di quanto accaduto e i dati dell'EMSC. Leggi anche: Serie di scosse di terremoto avvertite in zona italiana sismica. Dati ufficiali dell'INGV
Terremoto nel Mediterraneo, i dati ufficiali EMSC
Forte scossa di terremoto nel Mediterraneo occidentale, avvertita intensamente sia in Spagna (Andalusia) che lungo le coste marocchine settentrionali. La terra ha tremato per oltre 100 km, ipocentro fissato a circa 12 km secondo l'EMSC. Il sisma è avvenuto alle ore10.11 di questa mattina ma è stato seguito da altre scosse nel corso della mattinata. Stando sempre all'EMSC, epicentro del sisma localizzato a 40 km NNE of Al Hoceïma, Morocco / pop: 395,000 / local time: 10:11:51.5 2022-01-05, 152 km SE of Málaga, Spain / pop: 568,000 / local time: 10:11:51.5 2022-01-05. Nessun danno dopo la scossa, numerose invece le segnalazioni. Leggi anche: Terremoto nel Lazio, dettagli epicentro e zone colpite secondo l'INGV
Zona altamente sismica, molte scosse nelle ultime ore
La zona in questione risulta altamente sismica e nelle ultime 72 ore si sono registrate alcune scosse anche prossime al quarto grado. La terra sta continuando a tremare nel sud della Spagna dove continuano a esserci numerose segnalazioni di avvertimento dei sismi. Spostiamoci ora in Cina dove nel corso degli ultimi giorni una forte scossa ha provocato anche decine di feriti come vedremo nella pagina successiva. Leggi anche: Fortissima scossa di terremoto M 5.4 provoca crolli e almeno 22 feriti. Il VIDEO dalla Cina
CONTINUA A LEGGERE
Guarda la versione integrale sul sito >
Almeno 22 feriti in Cina causa una forte scossa
Fortissimo terremoto nel sudovest della Cina negli ultimi giorni con crolli e purtroppo anche diverse persone ferite. Il sisma, M 5.4, ha interessato il sudovest del Paese ed è stato percepito per diverse centinaia di km. Purtroppo nelle zone epicentrali si contano crolli e almeno 22 feriti ma nessuno in condizioni critiche.
Guarda la versione integrale sul sito >
Restate aggiornati sempre sulla nostra pagina
Come sempre per tutti gli altri dettagli potete seguirci all'interno della nostra pagina ‘’Terremoti in Italia e nel Mondo’’, dove è possibile consultare costantemente in diretta l’andamento della sismicità sia nel territorio italiano ma anche in quello mondiale.
Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.
Terremoto in Sicilia oggi, domenica 20 aprile 2025: scossa M 3.3 in provincia di Siracusa | Dati INGV
20 Aprile 2025 | ore 18:16
Terremoto oggi in Italia, 16 aprile 2025: doppia scossa nelle Marche e una avvertita in Sicilia – Dati INGV
16 Aprile 2025 | ore 18:41
Terremoto in Italia oggi, martedì 15 aprile 2025: le scosse di giornata | Dati INGV
15 Aprile 2025 | ore 21:38