Forte scossa di terremoto M 5.0 avvertita intensamente dalla popolazione in Giappone: trema la terra per km. Dettagli epicentro e dati EMSC
Forte scossa di terremoto del quinto grado avvertita intensamente dalla popolazione: la terra si muove per km, tantissime segnalazioni, zone colpite e dati EMSC
Guarda la versione integrale sul sito >
Forte scossa di terremoto M 5.0 poco fa
La terra sta continuando a tremare anche nella giornata odierna in diverse zone del mondo e proprio poco fa un forte terremoto del quinto grado ha colpito una zona particolarmente sismica. Tantissime le segnalazioni, gente che è scesa in strada nelle zone prossime all'epicentro ma ancora non si hanno notizie di particolari danni. Il sisma è stato percepito per ben oltre 200 km e segnalazioni sono giunte da diverse città e per diverse centinaia di km. Ancora una volta è l'anello di fuoco la zona a far registrare sismi più violenti a livello mondiale. Vediamo di seguito la localizzazione del forte terremoto M 5.0 e poi i dati ufficiali dell'EMSC. Leggi anche: Forte terremoto M 5.1, dati ufficiali e zone colpite
Terremoto M 5.0. Tantissime le segnalazioni
La terra quest'oggi è tornata a tremare in modo molto violento e ancora una volta le zone più soggette a questi forti sismi sono quelle del Pacifico, dove la magnitudo ha abbondantemente superato il quinto grado. Intenso terremoto poco fa in Giappone, avvertito molto bene in diverse città. Ipocentro fissato a 80 km e magnitudo prossima al quinto grado. Il terremoto si è verificato nel settore orientale del Giappone poco a nord di Tokyo dove è stato avvertito intensamente. Tantissime sono state le segnalazioni e le testimonianze di avvertimento del sisma, alcune riportate anche dal sito EMSC. Vediamo di seguito i dati dell'EMSC sul forte sisma M 5.0. Leggi anche:Terremoto nei Campi Flegrei, parla l'esperto Ingv. Cosa attendersi?
Terremoto M 5.0, dati ufficiali dell'EMSC
Il forte terremoto è avvenuto attorno alle ore 18 italiane ed è stato poi seguito da altri sismi ben avvertiti poco fa. Stando all'EMSC, la forte scossa M 5.0, è stata localizzata nell'est del Giappone a 15 km W of Tsukuba, Japan / pop: 175,000 / local time: 01:58:39.2 2021-12-02, 29 km NNE of Kasukabe, Japan / pop: 206,000 / local time: 01:58:39.2 2021-12-02. Sisma avvertito da milioni di persone, anche a Tokyo e lungo il settore costiero orientale del Paese. Leggi anche: Terremoto molto violento, M 6.4 causa un morto e diversi feriti. Il video
CONTINUA A LEGGERE
Guarda la versione integrale sul sito >
Trema tutto l'Anello di Fuoco
Tantissime le scosse di terremoto avvertite in zona ma anche in altre aree del Pacifico ad altissima sismicità come ad esempio Nuova Zelanda, Indonesia, Filippine e Giappone. Sta tuttora continuando a tremare senza interruzione la terra in queste zone pacifiche caratterizzate da elevata sismicità e da vulcani attivi. Si tratta di un'area del pianeta che va a circondare con una forma (immaginaria) a ferro di cavallo tutte le coste pacifiche del pianeta e dove ogni anno avvengono l'85%-90% dei terremoti mondiali.
Guarda la versione integrale sul sito >
Restate aggiornati sempre sulla nostra pagina
Come sempre per tutti gli altri dettagli potete seguirci all'interno della nostra pagina ‘’Terremoti in Italia e nel Mondo’’, dove è possibile consultare costantemente in diretta l’andamento della sismicità sia nel territorio italiano ma anche in quello mondiale.
Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.
Terremoto oggi in Italia, 16 aprile 2025: doppia scossa nelle Marche e una avvertita in Sicilia – Dati INGV
16 Aprile 2025 | ore 18:41
Terremoto in Italia oggi, martedì 15 aprile 2025: le scosse di giornata | Dati INGV
15 Aprile 2025 | ore 21:38
Terremoto oggi in Italia, 14 aprile 2025: scosse in varie regioni – Dati INGV
14 Aprile 2025 | ore 12:31