Forte terremoto di magnitudo 4.7 al largo del Cile: scossa nettamente avvertita. I dati ufficiali EMSC
Nella giornata di oggi, domenica 21 novembre 2021, l'European-Mediterranean Seismological Centre (EMSC) ha registrato una scossa di terremoto M 4.7 al largo del Cile.
Guarda la versione integrale sul sito >
Forte terremoto di magnitudo 4.7 al largo del Cile
Ogni giorno in Italia, in Europa e nel resto del mondo si verificano diverse scosse di terremoto di magnitudo più o meno intensa. Alcuni di questi terremoto non vengono percepiti dalla popolazione, mentre altri vengono nettamente avvertiti, soprattutto se l'epicentro del terremoto è localizzato nei pressi dei centri abitati. A tal proposito, per quanto concerne la situazione sismica italiana, nel corso della giornata di ieri, sabato 20 novembre 2021, l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato un'intensa scossa di terremoto in Toscana nettamente avvertita dalla popolazione. In questo paragrafo, però, vogliamo concentrarci su un terremoto che si è verificato nella giornata di oggi, domenica 21 novembre 2021, di magnitudo 4.7, registrato dall'European-Mediterranean Seismological Centre (EMSC) alle ore 08:50 (ora locale) e nettamente avvertito dalla popolazione in Cile. Il sisma in questione si è verificato al largo di Antofagosta, con ipocentro a 44 chilometri di profondità. L'evento sismico in questione è stato localizzato dall'EMSC a 48 chilometri a sud-ovest di Antofagosta (Cile, 309.000 abitanti) e a 551 chilometri ad ovest di Salta (Argentina, 512.000 abitanti). Di seguito potrete leggere delle scosse di terremoto registrate oggi in Italia. TERREMOTO, LE ULTIME SCOSSE REGISTRATE IN ITALIA: DATI UFFICIALI INGV
Terremoto, scossa nel distretto Tirreno Meridionale
Nel corso della giornata di oggi, domenica 21 novembre 2021, alle ore 13:02, l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2.1 nel distretto Tirreno Meridionale (MARE), con ipocentro a 180 chilometri di profondità. Non risultano esserci Comuni italiani entro 20 chilometri dall'epicentro del sisma. Per quanto riguarda, invece, le città più vicine all'epicentro del sisma con almeno 50.000 abitanti, il terremoto in questo caso è stato localizzato 49 chilometri a nord-ovest di Messina, a 61 chilometri a nord-ovest di Reggio Calabria e a 95 chilometri ad ovest di Lamezia Terme.
Terremoto, scossa in provincia di Macerata
Nel corso della mattinata di oggi, domenica 21 novembre 2021, alle ore 08:33 si è verificato un terremoto di magnitudo 2.0 nelle Marche, esattamente a Fiordimonte, in provincia di Macerata, con ipocentro a 10 chilometri di profondità. Per quanto concerne i Comuni italiani entro 20 chilometri dall'epicentro del sisma, il terremoto è stato localizzato dall'INGV a 2 chilometri da Fiordimonte, a 3 chilometri da Fiastra, a 4 chilometri da Pivebovigliana e a 5 chilometri da Acquacanina. Per quanto riguarda, invece, le città più vicine all'epicentro del sisma con almeno 50.000 abitanti, il terremoto in questo caso è stato localizzato a 35 chilometri ad est di Foligno, a 60 chilometri ad est di Perugia, a 63 chilometri a nord-ovest di Teramo e a 65 chilometri a nord-est di Terni. Nella pagina successiva potrete leggere di altre scosse registrate in Italia.
CONTINUA A LEGGERE
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto, scossa in provincia di Massa Carrara
Nel corso della giornata di oggi, domenica 21 novembre 2021, esattamente alle ore 00:02, si è verificata una scossa di terremoto di magnitudo 2.0 in Toscana, esattamente a Pontremoli, in provincia di Massa Carrara, con ipocentro a 6 chilometri di profondità. L'evento sismico in questione è stato localizzato dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia a 35 chilometri a nord di La Spezia, a 40 chilometri a nord-ovest di Carrara, a 45 chilometri a nord-ovest di Massa e a 53 chilometri a sud-ovest di Parma.
Laureato in Scienze Politiche e giornalista pubblicista, fin dai primi anni di liceo ho sempre coltivato la passione per la scrittura. Mi sono sempre occupato di scrivere notizie relative a tutto ciò che riguarda l'attualità. Esperto nel settore relativo alla salute e in quello scientifico-tecnologico, appassionato di cronaca meteo, geofisica e terremoti.
Forte terremoto di magnitudo 5.1 avvertito in Cile: i dati ufficiali EMSC
01 Dicembre 2021 | ore 13:47
Cile, scossa di terremoto di magnitudo 5.1 avvertita da migliaia di persone
22 Maggio 2020 | ore 22:49
Forte scossa di terremoto in Cile: zone colpite e dati ufficiali
15 Novembre 2019 | ore 22:58