Intenso e profondo terremoto prossimo al quinto grado colpisce zona altamente sismica: tremori per centinaia di km in Cile. Dati EMSC
Intenso e profondo terremoto prossimo al quinto grado colpisce zona sismica: trema intensamente la terra per km. Si muove area ad alta pericolosità, numerose le segnalazioni a nord del Cile. Dati EMSC
Guarda la versione integrale sul sito >
Intenso e profondo terremoto
Riportiamo anche in questo editoriale forti scosse di terremoto che continuano a ripetersi nel mondo nelle ultime ore. Anche nella giornata di oggi, mercoledì 27 aprile 2022, la terra sta continuando a muoversi intensamente nel mondo e molte sono state le forti scosse che si stanno registrando, anche prossime o superiori al quinto grado, soprattutto nel Pacifico e nella zona dell'Anello di Fuoco. Proprio qui, forti sismi stanno interessando le coste americane centrali e meridionali, soprattutto quelle cilene. Un forte terremoto prossimo al quinto grado è stato ben avvertito dalla popolazione, di seguito i dati ufficiali dell'EMSC. Leggi anche: Scossa di terremoto avvertita nettamente al nord Italia: zone colpite e dati ufficiali registrati dall'INGV
Terremoto in Cile prossimo al quinto grado: zona colpite
Il forte terremoto, stando all'EMSC, ha avuto una magnitudo di 4.9 ed è avvenuto alle ore 16.13 italiane. Il sisma è stato localizzato in zona altamente sismica, nella regione di Tarapaca, a nord del Cile. Il sisma, nonostante la profondità di circa 100 chilometri, è stato avvertito anche in Perù, Bolivia e Argentina, essendo stato l'epicentro localizzato quasi al confine con questi altri stati. Vediamo adesso di seguito tutti i dettagli epicentrali e i dati ufficiali registrati proprio dall'EMSC. Leggi anche: Terremoto avvertito al nord Italia, torna a tremare la terra in Emilia Romagna
Dati ufficiali dell'EMSC
CONTINUA A LEGGERE
Guarda la versione integrale sul sito >
Trema l'Anello di Fuoco: sisma M 6.7 in Nicaragua
Guarda la versione integrale sul sito >
Restate aggiornati sempre sulla nostra pagina
Come sempre per tutti gli altri dettagli potete seguirci all'interno della nostra pagina ‘’Terremoti in Italia e nel Mondo’’, dove è possibile consultare costantemente in diretta l’andamento della sismicità sia nel territorio italiano ma anche in quello mondiale.
Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.
Terremoto oggi in Italia, 16 aprile 2025: doppia scossa nelle Marche e una avvertita in Sicilia – Dati INGV
16 Aprile 2025 | ore 18:41
Terremoto in Italia oggi, martedì 15 aprile 2025: le scosse di giornata | Dati INGV
15 Aprile 2025 | ore 21:38
Terremoto oggi in Italia, 14 aprile 2025: scosse in varie regioni – Dati INGV
14 Aprile 2025 | ore 12:31