Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Lunedì 17 Marzo
Scarica la nostra app
Segnala

Intenso terremoto avvertito dalla popolazione in area sismica del Mediterraneo: dati ufficiali EMSC e zone colpite

Intenso terremoto avvertito dalla popolazione in area ad altissima sismicità: zone colpite e dati ufficiali EMSC

Intenso terremoto avvertito dalla popolazione in area sismica del Mediterraneo: dati ufficiali EMSC e zone colpite
Terremoto intenso M 3.9 avvertito nel Mediterraneo, in Grecia: i dati ufficiali EMSC

Terremoto avvertito dalla popolazione in zona altamente sismica

E’ tornata a tremare la terra in una zona altamente sismica nelle ultimissime ore e con una magnitudo piuttosto elevata, vicina al quarto grado. Tantissime sono state le scosse di terremoto anche nella giornata di oggi, 2 novembre 2021, in diverse zone del mondo e soprattutto nel Pacifico come riportato in diversi dei nostri editoriali. Trema intensamente tutto l’anello di fuoco ma non solo, scosse si continuano a registrare anche nel Mediterraneo, soprattutto tra Grecia e Turchia dove la terra si sta muovendo ininterrottamente da mesi, in particolare nella zona di Creta dove anche oggi si sono registrate diverse scosse di terremoto anche piuttosto intense. Poco fa un nuovo sisma prossimo al quarto grado è stato intensamente avvertito. Di seguito i dati ufficiali dell’EMSC. Leggi anche: Forte terremoto in Italia, il sismologo, possibili scosse fino a M 5.5, ecco i dettagli

Forte terremoto in Grecia, dati EMSC

Più scosse sono state avvertite nella mattinata a Creta, la più forte di M 3.9. Numerose le segnalazioni e momenti di preoccupazione, soprattutto nelle zone prossime all’epicentro ma nessun danno. Il sisma, stando all’EMSC, è stato localizzato a 40 km NNW of Irákleion, Greece / pop: 137,000 / local time: 08:09:09.1 2021-11-02, 282 km SE of Piraeus, Greece / pop: 163,000 / local time: 08:09:09.1 2021-11-02. Il terremoto è avvenuto alle 8.09 ma è stato seguito da un’altra scossa di M 3.8 poco fa, alle ore 11.14 con lo stesso epicentro. Come detto sono state tantissime le testimonianze di avvertimento del sisma, molte riportate anche sul sito dell’EMSC. Leggi anche: Scossa di terremoto registrata nel basso Tirreno, dati dell’INGV

Zona sismica, trema la terra nei Balcani

Scosse di terremoto intense non solo in Grecia e Turchia ma in diverse zone dei Balcani. Sismi tra il terzo e quarto grado tra ieri e oggi hanno interessato anche la Croazia, la Polonia e la Romania ma senza alcuna conseguenza al seguito. Forti scosse continuano anche più a sud, sempre nei Balcani, tra Montenegro, Macedonia e Albania, dove giorni fa la magnitudo è risultata di poco inferiore al quinto grado. Di seguito troverete tutti i dettagli. Leggi anche: Scossa di terremoto avvertita in zona italiana ad altissima sismicità. I dati INGV

CONTINUA A LEGGERE

Serie di scosse tra Grecia, Turchia e Albania

Serie di scosse si continuano a registrare nel Mediterraneo orientale, soprattutto tra Grecia e Turchia ma nelle ultime giornata anche in Albania dove un sisma M 4.7 è stato registrato vicino Tirana. Stando all’EMSC, il forte terremoto M 4.7 ha avuto un epicentro localizzato a 18 km W of Centar Župa, North Macedonia / pop: 45,400 / local time: 08:10:34.8 2021-10-29, 50 km NE of Tirana, Albania / pop: 374,000 / local time: 08:10:34.8 2021-10-29.

 

Restate aggiornati sempre sulla nostra pagina

Come sempre per tutti gli altri dettagli potete seguirci all’interno della nostra pagina ‘’Terremoti in Italia e nel Mondo’, dove è possibile consultare costantemente in diretta l’andamento della sismicità sia nel territorio italiano ma anche in quello mondiale.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Alessandro Allegrucci

Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto