Intenso terremoto M 4.3 avvertito dalla popolazione: tremano più regioni italiane, epicentro nelle Marche: dati INGV
Intensa scossa di terremoto in Italia poco fa: trema quasi tutto il centro, i dati ufficiali dell'INGV
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto scuote la terra per centinaia di km
Fortissimi sismi si stanno registrando anche nella giornata di oggi, venerdì 29 ottobre 2021, soprattutto nel Pacifico. Anche nelle ultime ore sta tremando intensamente la terra in tutto l'anello di fuoco con scosse anche superiori al quinto grado ed avvertite intensamente dalla popolazione locale. Poco fa, una scossa intensa di terremoto è stata registrata anche nelle Filippine. Il sisma, nonostante la profondità superiore ai 100 km è stato avvertito intensamente dalla popolazione. Torniamo adesso in Italia, dove è notizia di poco fa una forte scossa di M 4.3 avvertita dalla popolazione al centro Italia, di seguito tutti i dettagli stando all'INGV. Leggi anche: Forte scossa di terremoto avvertita in zona sismica italiana, i dati ufficiali dell'INGV
Terremoto al centro Italia, dati INGV
Forte scossa di terremoto pochi minuti fa al centro Italia, avvertita anche in parte al nord, soprattutto in Emilia Romagna. Il terremoto, M 4.3, è stato localizzato nel nord delle Marche, nella zona di Montefelcino e Serrungarina, provincia di Pesaro Urbino. Il terremoto, M 4.3 ha avuto una profondità di circa 38 km ed è stato avvertito intensamente in quasi tutto il centro Italia, specie Toscana interna, Umbria, Marche ed Emilia Romagna. Nella zona di Fano, a soli 18 km dall'epicentro, sono state fatte evacuare alcune scuole. Il sisma si è verificato pochi minuti prima delle ore 13, alle 12.53, seguito poi da un'altra scossa inferiore al terzo grado. Di seguito vediamo i dati dell'INGV sulla localizzazione del forte terremoto. Leggi anche: Terremoto M 4.7 in Albania: dati ufficiali EMSC
Forte terremoto M 4.3 nelle Marche, dati INGV
CONTINUA A LEGGERE
Guarda la versione integrale sul sito >
Forte terremoto M 4.7 in Albania
Stando all'EMSC, il forte terremoto M 4.7 ha avuto un epicentro localizzato a 18 km W of Centar Župa, North Macedonia / pop: 45,400 / local time: 08:10:34.8 2021-10-29, 50 km NE of Tirana, Albania / pop: 374,000 / local time: 08:10:34.8 2021-10-29. Non vengono segnalati danni dopo il forte terremoto, tantissime invece le segnalazioni e momenti di paura in zona dove la terra è tornata a tremare intensamente dopo settimane di relativa tranquillità.
Guarda la versione integrale sul sito >
Restate aggiornati sempre sulla nostra pagina
Come sempre per tutti gli altri dettagli potete seguirci all'interno della nostra pagina ‘’Terremoti in Italia e nel Mondo’’, dove è possibile consultare costantemente in diretta l’andamento della sismicità sia nel territorio italiano ma anche in quello mondiale.
Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.
Terremoto oggi in Italia, 14 aprile 2025: scosse in varie regioni – Dati INGV
14 Aprile 2025 | ore 12:31
Terremoto in Abruzzo oggi, venerdì 11 aprile 2025: scossa M 2.0 in provincia de L’Aquila | Dati INGV
11 Aprile 2025 | ore 10:24
Terremoto in Italia oggi, giovedì 10 aprile 2025: le scosse di giornata | Dati INGV
10 Aprile 2025 | ore 19:45
Scossa di terremoto rilevata oggi in Puglia, 9 aprile 2025: epicentro in provincia di Foggia – Dati INGV
09 Aprile 2025 | ore 11:03