Intenso terremoto M 5.4 causa almeno 150 feriti: trema la terra per centinaia di km. Dati Emsc

Intensa scossa di terremoto M 5.4 causa danni e momenti di panico: almeno 150 le persone ferite. Dove e cosa sta succedendo, dati ufficiali dell'Emsc

Forte scossa di terremoto M 5.4 in Medio Oriente, almeno 150 feriti

1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Intensa scossa di terremoto avvertita per centinaia di km

La terra si muove senza interruzione in diverse zone del mondo con magnitudo anche superiore al quinto grado. Sismi vengono registrati anche nel bacino del Mediterraneo e nella nostra penisola. Nella giornata odierna, mercoledì 5 ottobre 2022, scosse di terremoto si stanno registrando in diverse zone altamente sismiche e purtroppo un sisma di M 5.4 ha causato anche diversi feriti in Medio Oriente. Il terremoto, M 5.4, ha avuto un epicentro localizzato nel nordovest dell'Iran. Di seguito i dettagli e i dati ufficiali dell'EMSC. Leggi anche: Terremoto registrato in Italia, trema zona sismica

Fortissimo terremoto M 5.4, ci sono almeno 150 feriti

Fortissima scossa ore fa in Medio Oriente con danni e numerose persone ferite. Stando a quanto riportato da notimerica.com, almeno 150 persone sono rimaste ferite questo a causa di un terremoto di magnitudo 5,4 sulla scala aperta di Richter registrato nel nord-ovest dell'Iran, come confermato anche dalle autorità. Il terremoto ha interessato principalmente la città di Joi, nella provincia dell'Azerbaigian occidentale ma stando agli ultimi aggiornamenti non si registrano vittime. Leggi anche: Scossa di terremoto al sud Italia, si muove zona sismica, dati INGV

Dati ufficiali dell'EMSC

Il forte terremoto è stato avvertito per diverse centinaia di chilometri ed ha causato crolli e numerosi feriti. Il sisma, stando all'EMSC, ha avuto ipocentro fissato a circa 10 km e un epicentro localizzato a 11 km SE di Khowy, Iran / pop: 175.000 / ora locale: 03:51:28.4 2022-10-05, 102 km NNW di Orūmīyeh, Iran / pop: 577.000 / ora locale: 03:51:28.4 2022-10-05. Leggi anche: Nuovo fortissimo terremoto a Taiwan, ci sono danni

CONTINUA A LEGGERE


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3

2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Zona altamente sismica, proseguono le scosse

Il terremoto principale è avvenuto nella nottata odierna ma scosse si sono susseguite anche nel corso della mattinata. Continuano inoltre nel settore nordoccidentale del paese i soccorsi per far fronte a crolli e persone che sono rimaste ferite. La terra sta continuando a muoversi in questa zona altamente sismica del Medio Oriente.

 

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3

3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Restate aggiornati sempre sulla nostra pagina

Come sempre per tutti gli altri dettagli potete seguirci all'interno della nostra pagina ‘’Terremoti in Italia e nel Mondo’, dove è possibile consultare costantemente in diretta l’andamento della sismicità sia nel territorio italiano ma anche in quello mondiale.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Alessandro Allegrucci

Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.