Scossa di terremoto avvertita nettamente dalla popolazione al sud Italia: zone colpite e dati ufficiali Ingv
Scossa di terremoto avvertita nettamente dalla popolazione in zona sismica italiana: trema la terra per decine di km, zone colpite e dati dell'Ingv
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto, scossa avvertita nettamente dalla popolazione
Continuano a registrarsi diverse scosse di terremoto nella nostra Italia nelle ultime ore anche vicine al terzo grado. Anche nella giornata di oggi, 11 agosto 2022, la terra sta continuando a muoversi in Italia e sono state diverse le scosse registrate, avvertite dalla popolazione. Una scossa è stata avvertita nettamente in Puglia, nel foggiano, dove numerose sono state le segnalazioni. Il sisma, M 2.6, ha avuto un ipocentro fissato a 12 km. Di seguito i dati ufficiali INGV e le zone colpite. Leggi anche: Terremoto intensamente avvertito al sud Italia, zone colpite e dati ufficiali INGV
Terremoto al sud, comuni prossimi all'epicentro
Il terremoto è stato localizzato a 10 km da Lucera, 11 km da Torremaggiore, 13 km da San Severo, 14 km da Castelnuovo della Daunia, Pietramontecorvino, 15 km da Casalvecchio di Puglia, 16 km da Casalnuovo Monterotaro, 17 km da San Paolo di Civitate, Motta Montecorvino, Volturino. Vediamo di seguito le principali città localizzate entro un raggio di circa 100 km dall'epicentro del sisma. Leggi anche: Terremoto, scossa avvertita in zona sismica. Dati ufficiali registrati dall'Ingv
Localizzazione del sisma, dati INGV
CONTINUA A LEGGERE
Guarda la versione integrale sul sito >
Lieve terremoto nelle Eolie
Guarda la versione integrale sul sito >
Restate aggiornati sempre sulla nostra pagina
Come sempre per tutti gli altri dettagli potete seguirci all'interno della nostra pagina ‘’Terremoti in Italia e nel Mondo’’, dove è possibile consultare costantemente in diretta l’andamento della sismicità sia nel territorio italiano ma anche in quello mondiale.
Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.
Terremoto in Sicilia oggi, domenica 20 aprile 2025: scossa M 3.3 in provincia di Siracusa | Dati INGV
20 Aprile 2025 | ore 18:16
Terremoto oggi in Italia, 16 aprile 2025: doppia scossa nelle Marche e una avvertita in Sicilia – Dati INGV
16 Aprile 2025 | ore 18:41
Terremoto in Italia oggi, martedì 15 aprile 2025: le scosse di giornata | Dati INGV
15 Aprile 2025 | ore 21:38