Scossa di terremoto profonda in Italia: ecco le zone colpite e i dati ufficiali registrati dall'Ingv
Scossa di terremoto profonda registrata al sud dell'Italia: trema la terra per diverse decine di km. Ecco le zone colpite e i dettagli dell'epicentro
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto al sud Italia
Fortissime scosse di terremoto continuano a colpire la zona dell'anello di fuoco e proprio qui la magnitudo nelle ultime ore ha superato il sesto grado. Anche nella giornata odierna, 11 marzo 2022, sono state moltissime le scosse registrate nel mondo e soprattutto nei paesi che affacciano sul Pacifico e in misura minore anche nel Mediterraneo e nella nostra Italia. Proprio poco fa, un sisma del terzo grado ha colpito il sud della penisola ed è stato localizzato nel basso Tirreno, a largo delle Eolie dove sono arrivati dei tremori. Il terremoto è stato caratterizzato da un ipocentro molto profondo, fissato ad oltre 200 chilometri e un epicentro localizzato in mare. Di seguito riportiamo i dettagli e i dati registrati dall'INGV sul terremoto avvenuto pochi istanti fa. Leggi anche: Scossa di terremoto registrata nello Ionio, i dati ufficiali dell'INGV
Terremoto nel basso Tirreno, i dati INGV
Il terremoto M 3.0 è avvenuto alle ore 10.03 ed ha avuto un epicentro localizzato in mare, poco a nord dell'isola di Stromboli. Stando a quanto riportato dall'INGV, il terremoto ha avuto un epicentro localizzato a 84 Km a N di Messina (238439 abitanti), 92 Km a W di Lamezia Terme (70714 abitanti), 95 Km a NW di Reggio di Calabria (183035 abitanti), 96 Km a W di Cosenza (67546 abitanti). Nessuna conseguenza soprattutto a causa dell'elevata profondità. Leggi anche: Lieve scossa di terremoto avvertita in Sicilia, dati ufficiali INGV
Zona altamente sismica
La zona in questione è soggetta a movimenti di placche sotterranee e non sono rari terremoti anche superiori al quarto grado, spesso caratterizzati da notevole profondità, come accaduto proprio poco fa. Come detto nessuna conseguenza dopo la scossa di M 3.0. Spostiamoci ora dall'Italia all'estero e torniamo nel Pacifico dove si stanno susseguendo scosse anche superiori al quinto grado. A tremare è tutto l'anello di Fuoco e nelle ultime ore diversi sismi hanno interessato oltre che il Messico anche il Giappone come vedremo nel prossimo paragrafo. Leggi anche: Intenso terremoto prossimo al quinto grado colpisce il Messico, dati EMSC
CONTINUA A LEGGERE
Guarda la versione integrale sul sito >
Trema tutto l'Anello di Fuoco, serie di scosse in Messico
Guarda la versione integrale sul sito >
Restate aggiornati sempre sulla nostra pagina
Come sempre per tutti gli altri dettagli potete seguirci all'interno della nostra pagina ‘’Terremoti in Italia e nel Mondo’’, dove è possibile consultare costantemente in diretta l’andamento della sismicità sia nel territorio italiano ma anche in quello mondiale.
Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.
Terremoto in Sicilia oggi, domenica 20 aprile 2025: scossa M 3.3 in provincia di Siracusa | Dati INGV
20 Aprile 2025 | ore 18:16
Terremoto oggi in Italia, 16 aprile 2025: doppia scossa nelle Marche e una avvertita in Sicilia – Dati INGV
16 Aprile 2025 | ore 18:41
Terremoto in Italia oggi, martedì 15 aprile 2025: le scosse di giornata | Dati INGV
15 Aprile 2025 | ore 21:38