Terremoto avvertito dalla popolazione al nord Italia: torna a tremare zona sismica, i dati registrati dall'Ingv
Terremoto avvertito dalla popolazione al nord Italia: torna a tremare la terra per decine di km, dati INGV e zone colpite
Guarda la versione integrale sul sito >
Scossa di terremoto avvertita dalla popolazione
Continua a tremare la terra in Italia nelle ultime ore ed anche oggi, martedì 22febbraio 2022, si stanno registrando scosse di terremoto in alcune regioni italiane, anche se con M inferiore al terzo grado. Nelle ultime 48 ore a tremare è stata anche la zona dell'appennino centrale, quella del reatino, dove la magnitudo ha superato il terzo grado (M 3.2). Inoltre, proprio nella tarda mattinata odierna, una nuova scossa ha colpito la zona emiliana del reggino ma con M inferiore al terzo grado (M2.6-2.7). Di seguito ci soffermiamo su quest'ultima e riportiamo i dati ufficiali registrati dall'Istituto di Geofisica e Vulcanologia (INGV). Leggi anche: Terremoto M 3.2 in Italia, segnalazioni da più regioni. Zone colpite e dati INGV
Scossa al nord Italia, torna a tremare la terra. Comuni prossimi all'epicentro, dati INGV
La scossa di terremoto è avvenuta alle 11.29 ed è stata localizzata a 2 km a nord di Correggio, nella provincia di Reggio nell'Emilia. Sisma localizzato poi a 3 km da Rio Saliceto, 6 km da San Martino in Rio e Campagnola Emilia, 8 km da Novellara e Carpi, 9 km da Bagnolo in Piano, 10 km da Fabbrico, 12 km da Campogalliano, 13 km da Soliera e Rolo, 15 km da Cadelbosco di Sopra, Rubiera, Reggiolo, Novi di Modena e Reggio nell'Emilia. Sisma avvertito molto bene soprattutto nelle province di Reggio nell'Emilia, Parma e Modena, diverse infatti sono state le segnalazioni. Di seguito riportiamo la distanza del sisma dalle principali città emiliane. Leggi anche: Scossa di terremoto avvertita intensamente dalla popolazione al sud Italia: zone colpite e dati ufficiali registrati dall'INGV
Dati ufficiali dell'INGV
CONTINUA A LEGGERE
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto M 3.2 nel reatino
Guarda la versione integrale sul sito >
Restate aggiornati sempre sulla nostra pagina
Come sempre per tutti gli altri dettagli potete seguirci all'interno della nostra pagina ‘’Terremoti in Italia e nel Mondo’’, dove è possibile consultare costantemente in diretta l’andamento della sismicità sia nel territorio italiano ma anche in quello mondiale.
Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.
Terremoto in Abruzzo oggi, venerdì 11 aprile 2025: scossa M 2.0 in provincia de L’Aquila | Dati INGV
11 Aprile 2025 | ore 10:24
Terremoto in Italia oggi, giovedì 10 aprile 2025: le scosse di giornata | Dati INGV
10 Aprile 2025 | ore 19:45
Scossa di terremoto rilevata oggi in Puglia, 9 aprile 2025: epicentro in provincia di Foggia – Dati INGV
09 Aprile 2025 | ore 11:03
Scossa di terremoto registrata oggi in Puglia, 8 aprile 2025: epicentro in provincia di Foggia
08 Aprile 2025 | ore 17:53