Terremoto avvertito intensamente in zona sismica italiana: la terra si muove per km, tante segnalazioni. Dati ufficiali Ingv
Scossa di terremoto scuote la terra per decine di km, tremori giungono in diverse regioni. Zone colpite e dettagli epicentro secondo quanto registrato dall'INGV
Guarda la versione integrale sul sito >
Scossa avvertita in zona sismica italiana
Proseguono le scosse di terremoto nella nostra penisola e anche nel bacino del Mediterraneo dove la magnitudo è arrivata a superare anche il quarto grado, come accaduto giorni fa in Calabria. Quest'oggi, martedì 18 ottobre 2022, altre scosse sono state registrate ed avvertite in Italia, soprattutto al meridione e ancora una volta in Calabria. Soffermiamoci proprio su quest'ultima scossa, nettamente avvertita nella parte settentrionale della regione ma anche in altre regioni come Basilicata e Campania. Vediamo di seguito tutti i dettagli e i dati ufficiali dell'Ingv. Leggi anche: Forte boato provoca tremori al nord Italia: ecco dove e cosa è accaduto, i dettagli
Terremoto al sud, dati INGV
Dati ufficiali INGV, dettagli epicentro
Il terremoto, stando all'INGV, è stato localizzato in Calabria a 8 Km a S di Catanzaro (90612 abitanti), 30 Km a SE di Lamezia Terme (70714 abitanti), 53 Km a SW di Crotone (62178 abitanti), 60 Km a SE di Cosenza (67546 abitanti). Di seguito vediamo un'altra scossa registrata in Italia poco fa, sempre al meridione. Leggi anche: Terremoto, forte scossa avvertita dalla popolazione. Sismi fino a M 6.0 in zona? Ecco i possibili rischi reali
CONTINUA A LEGGERE
Guarda la versione integrale sul sito >
Scossa nel messinese, dati INGV
Guarda la versione integrale sul sito >
Restate aggiornati sempre sulla nostra pagina
Come sempre per tutti gli altri dettagli potete seguirci all'interno della nostra pagina ‘’Terremoti in Italia e nel Mondo’’, dove è possibile consultare costantemente in diretta l’andamento della sismicità sia nel territorio italiano ma anche in quello mondiale.
Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.
Terremoto oggi in Puglia, 1 aprile 2025: scossa M 3.8 al largo del Gargano – Dati INGV
01 Aprile 2025 | ore 08:02
Violento terremoto M 7.7 in Myanmar, il video dei turisti in fuga da una piscina a Bangkok
29 Marzo 2025 | ore 13:25