Terremoto avvertito nettamente nel Mediterraneo: trema la terra per decine di km, zone colpite e dati Emsc
Terremoto avvertito nettamente nel Mediterraneo: trema la terra in zona altamente sismica, dettagli epicentro e dati ufficiali registrati dall'Emsc
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto nettamente avvertito nel Mediterraneo
Anche oggi, giovedì 18 agosto 2022, continuano a registrarsi diverse scosse di terremoto nel Mediterraneo, specialmente nel settore centro-orientale. Il sisma più forte è avvenuto giorni fa ed è stato localizzato a largo della Libia. Una forte scossa di terremoto ben oltre il quinto grado ha fatto tremare la terra per centinaia di km e le moltissime segnalazioni sono arrivate anche dall'Italia. Quest'oggi, riportiamo invece una nuova scossa avvenuta nel sud della Grecia, avvertita nettamente dalla popolazione entro un raggio di circa 100 km. Di seguito i dati ufficiali registrati dall'Emsc e le zone colpite. Leggi anche: Terremoto nelle Marche, dati ufficiali registrati dall'Ingv
Terremoto avvertito nel sud della Grecia, dati EMSC
Il terremoto, avvenuto alle ore 18.56 locali, è stato localizzato a sud della Grecia ed avvertito molto bene dalla popolazione in diverse città. Molte le segnalazioni anche a causa dell'ipocentro piuttosto superficiale (2 chilometri) ma nessun danno. Di seguito vediamo la localizzazione esatta della scossa di terremoto sempre stando a quanto riportato dall'Emsc. Leggi anche: Boato e poi la frana, ecco quanto accaduto al nord Italia
Localizzazione del sisma, dati EMSC
CONTINUA A LEGGERE
Guarda la versione integrale sul sito >
Altre scosse in Grecia
La zona risulta estremamente sismica e non sono rare scosse di terremoto anche superiori al quinto o sesto grado. La scossa avvenuta poco fa è stata soltanto l'ultima di un lunga serie in zona dove nel corso degli ultimi giorni sono stati diversi i sismi avvertiti dalla popolazione.
Guarda la versione integrale sul sito >
Restate aggiornati sempre sulla nostra pagina
Come sempre per tutti gli altri dettagli potete seguirci all'interno della nostra pagina ‘’Terremoti in Italia e nel Mondo’’, dove è possibile consultare costantemente in diretta l’andamento della sismicità sia nel territorio italiano ma anche in quello mondiale.
Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.
Violento terremoto M 7.7 in Myanmar, il video dei turisti in fuga da una piscina a Bangkok
29 Marzo 2025 | ore 13:25
Terremoto oggi in Sicilia, 28 marzo 2025: scossa M 2.9 in provincia di Messina – Dati INGV
28 Marzo 2025 | ore 20:17