Terremoto M 3.0 avvertito a Creta, in Grecia: i dati ufficiali EMSC
Nella giornata di oggi, martedì 27 luglio 2021, l'European-Mediterranean Seismological Centre (EMSC) ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 3.0 a Creta, in Grecia.
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto 3.0 a Creta, in Grecia
Nella giornata di oggi, martedì 27 luglio 2021, la terra ha tremato anche nel Mediterraneo. In tal senso, alle ore 10:54 (ora italiana), l'European-Mediterranean Seismological Centre (EMSC) ha registrato una scossa di magnitudo 3.0 a Creta, in Grecia, con ipocentro a 8 chilometri di profondità. L'evento sismico in questione è stato nettamente avvertito dalla popolazione ed è stato localizzato dall'European-Mediterranean Seismological Centre (EMSC) a 14 chilometri a sud-est di Ano Arhanes (Grecia, 3900 abitanti) e a 24 chilometri a sud-est di Irakleion (Grecia, 137.000 abitanti). Di seguito potrete leggere delle scosse di terremoto registrate in Italia. TERREMOTO, LE ULTIME SCOSSE REGISTRATE IN ITALIA
Terremoto, scossa in provincia di Macerata
Nel corso della mattinata di oggi, martedì 27 luglio 2021, esattamente alle ore 06:43, si è verificata una intensa scossa di terremoto di magnitudo 2.0 nelle Marche, esattamente a Monte Cavallo, in provincia di Macerata, con ipocentro a 11 chilometri di profondità. Per quanto riguarda i Comuni italiani che si trovano 20 chilometri dall'epicentro del terremoto, l'evento sismico in questione è stato localizzato a 7 chilometri da Monte Cavallo, a 7 chilometri da Serravalle di Chienti, a 11 chilometri da Pieve Torina e a 13 chilometri da Muccia. Inoltre, l'evento sismico in questo caso è stato localizzato dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia a 19 chilometri ad est di Foligno, a 44 chilometri ad est di Perugia, a 55 chilometri a nord-est di Terni e a 75 chilometri a nord-ovest di Teramo.
Terremoto, ieri scossa nel distretto Tirreno Meridionale
Nel corso della nottata di ieri, lunedì 26 luglio 2021, esattamente alle ore 00:24, l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato una lieve scossa di magnitudo 2.1 nel distretto Tirreno Meridionale (MARE), con ipocentro a 125 chilometri di profondità. Per quanto riguarda i Comuni italiani che si trovano 20 chilometri dall'epicentro del terremoto, l'evento sismico in questione è stato localizzato a 19 chilometri da Villafranca Tirrena. Il terremoto, inoltre, è stato localizzato dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia a 27 chilometri a nord-ovest di Messina, a 39 chilometri a nord-ovest di Reggio Calabria e a 91 chilometri a nord di Acireale. Nella pagina successiva potrete leggere delle altre scosse di terremoto registrate in Italia.
CONTINUA A LEGGERE
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto, domenica scossa in provincia di Sondrio
Nel corso della giornata di domenica 25 luglio 2021, esattamente alle ore 13:57, si è verificato un sisma di magnitudo 2.2 in Lombardia, esattamente a Grosio, in provincia di Sondrio, con ipocentro a 8 chilometri di profondità. Il terremoto in questione è stato localizzato dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia a 64 chilometri ad ovest di Trento, a 82 chilometri a nord di Brescia, a 82 chilometri ad ovest di Bolzano e a 83 chilometri a nord-est di Bergamo.
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto, domenica scossa nelle Isole Eolie
Nel corso della mattinata di domenica 25 luglio 2021, esattamente alle ore 07:37, l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato una scossa di magnitudo 2.3 nelle Isole Eolie, con ipocentro a 156 chilometri di profondità. L'evento sismico in questo caso è stato localizzato a 64 chilometri ad ovest di Messina, a 75 chilometri ad ovest di Reggio Calabria, a 90 chilometri a nord di Acireale e a 100 chilometri a nord di Catania.
Laureato in Scienze Politiche e giornalista pubblicista, fin dai primi anni di liceo ho sempre coltivato la passione per la scrittura. Mi sono sempre occupato di scrivere notizie relative a tutto ciò che riguarda l'attualità. Esperto nel settore relativo alla salute e in quello scientifico-tecnologico, appassionato di cronaca meteo, geofisica e terremoti.
Terremoto in Sicilia oggi, domenica 20 aprile 2025: scossa M 3.3 in provincia di Siracusa | Dati INGV
20 Aprile 2025 | ore 18:16
Terremoto oggi in Italia, 16 aprile 2025: doppia scossa nelle Marche e una avvertita in Sicilia – Dati INGV
16 Aprile 2025 | ore 18:41
Terremoto in Italia oggi, martedì 15 aprile 2025: le scosse di giornata | Dati INGV
15 Aprile 2025 | ore 21:38