Terremoto, scossa avvertita in zona italiana altamente sismica: dati ufficiali registrati dall'Ingv
Terremoto, scossa avvertita dalla popolazione in zona italiana altamente sismica: torna a muoversi la terra nell'appennino centrale. Ipocentro superficiale, dati ufficiali registrati dall'INGV
Guarda la versione integrale sul sito >
Scossa di terremoto avvertita in Italia
Anche oggi, giovedì 19 maggio 2022, continuano a registrarsi diverse scosse di terremoto in Italia, avvertite bene dalla popolazione. A tremare maggiormente è soprattutto la Toscana e proprio qui è in atto una vera e propria sequenza sismica e molte scosse presentano una magnitudo anche vicina al quarto grado. Serie di terremoti nelle ultime ore anche nel crotonese, in Calabria, fortunatamente tutti con magnitudo inferiore al terzo grado ma comunque avvertiti nelle zone prossime all'epicentro, soprattutto Umbriatico (KR). Non solo, altra scossa nel pomeriggio odierno nelle Marche in una zona altamente sismica e soggetta a terremoti anche di un certo rilievo. Vediamo nel dettaglio i dati registrati dall'INGV. Leggi anche: Forte boato e poi la violentissima esplosione: gente in strada ed evacuazioni
Scossa in zona sismica italiana
Il terremoto che è risultato inferiore al terzo grado, è stato localizzato nelle Marche ed ha avuto un epicentro localizzato a nordest di Monte Cavallo, nel maceratese, dove è stato ben avvertito dalla popolazione anche a causa della profondità piuttosto esigua. Sisma localizzato poi a 4 km da Pieve Torina, 6 km da Fiordimonte, 8 km da Muccia, Pievebovigliana e Serravalle di Chienti. Segnalazioni da questi comuni ma nessuna conseguenza. Di seguito la distanza del sisma dalle principali città entro un raggio di 100 km. Leggi anche: Terremoti intensi avvertiti al centro Italia: in zona possibili sismi fino a M 5.5? Le parole dell'esperto
Dati ufficiali dell'INGV
CONTINUA A LEGGERE
Guarda la versione integrale sul sito >
Dettagli epicentro scosse in Calabria, dati INGV
Guarda la versione integrale sul sito >
Restate aggiornati sempre sulla nostra pagina
Come sempre per tutti gli altri dettagli potete seguirci all'interno della nostra pagina ‘’Terremoti in Italia e nel Mondo’’, dove è possibile consultare costantemente in diretta l’andamento della sismicità sia nel territorio italiano ma anche in quello mondiale.
Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.
Terremoto in Italia oggi, giovedì 10 aprile 2025: le scosse di giornata | Dati INGV
10 Aprile 2025 | ore 19:45
Scossa di terremoto rilevata oggi in Puglia, 9 aprile 2025: epicentro in provincia di Foggia – Dati INGV
09 Aprile 2025 | ore 11:03
Scossa di terremoto registrata oggi in Puglia, 8 aprile 2025: epicentro in provincia di Foggia
08 Aprile 2025 | ore 17:53
Scossa di terremoto registrata oggi ai Campi Flegrei, epicentro e dati Ingv
07 Aprile 2025 | ore 12:07