Terremoto, scossa avvertita nettamente nell'appennino centrale: trema zona sismica, dati ufficiali registrati dall'Ingv
Terremoto, scossa ben avvertita dalla popolazione nell'appennino centrale: sisma avvertito in due regioni italiane, dati ufficiali registrati dall'Ingv. I dettagli
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto avvertito in zona sismica italiana
Anche nella giornata di oggi come sempre riportiamo le principali scosse di terremoto avvenute nella nostra penisola e le più significative registrate anche nel resto del Mediterraneo e all'estero. Continuano a registrarsi diverse scosse di terremoto nella nostra Italia ma generalmente inferiori al terzo grado Richter nelle ultime ore. Anche nella giornata di oggi, venerdì 5 agosto 2022, la terra sta continuando a muoversi in Italia e nella tarda mattinata odierna, poco fa, un sisma è stato nettamente avvertito lungo l'appennino centrale, in particolar modo in Abruzzo, nell'aquilano. Di seguito vediamo i dettagli e i dati ufficiali registrati dall'INGV. Leggi anche: Forte terremoto nel Mediterraneo, zone colpite e dati Emsc
Comuni prossimi all'epicentro: dati ufficiali INGV
Il terremoto è stato localizzato nell'aquilano ed è avvenuto alcuni minuti prima delle ore 11. Il sisma ha avuto un ipocentro fissato a circa 10 km e un epicentro localizzato a 3 km da Villavallelonga e da Collelongo. Epicentro localizzato poi a 6 km da San Vincenzo Valle Roveto, 7 km da Balsonaro e 10 km da Civita d'Antino, tutti comuni situati in provincia de L'Aquila, in Abruzzo. Sisma avvertito anche nella provincia di Frosinone, nel basso Lazio dove alcuni comuni rientrano entro un raggio di 20 km dall'epicentro del sisma. Di seguito vediamo invece la distanza della scossa dalle principali città della zona situate entro i 100 km. Leggi anche: Terremoto al sud Italia, trema zona sismica, dati ufficiali Ingv
Terremoto in Abruzzo, dati ufficiali dell'Ingv
CONTINUA A LEGGERE
Guarda la versione integrale sul sito >
Lieve scossa M 2.3 in Veneto, dati INGV
Lieve scossa alle 7.37 di questa mattina anche nell'alto Veneto, avvertita tra Veneto e Trentino Alto Adige. Stando all'INGV, sisma localizzato a 38 Km a NW di Treviso (83731 abitanti), 53 Km a W di Pordenone (51229 abitanti), 55 Km a NE di Vicenza (112953 abitanti), 60 Km a N di Padova (210401 abitanti), 64 Km a NW di Venezia (263352 abitanti), 67 Km a E di Trento (117317 abitanti), 78 Km a SE di Bolzano (106441 abitanti), 95 Km a NE di Verona (258765 abitanti), 98 Km a N di Rovigo (51867 abitanti), 99 Km a W di Udine (99169 abitanti).
Guarda la versione integrale sul sito >
Restate aggiornati sempre sulla nostra pagina
Come sempre per tutti gli altri dettagli potete seguirci all'interno della nostra pagina ‘’Terremoti in Italia e nel Mondo’’, dove è possibile consultare costantemente in diretta l’andamento della sismicità sia nel territorio italiano ma anche in quello mondiale.
Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.
Terremoto oggi in Italia, 16 aprile 2025: doppia scossa nelle Marche e una avvertita in Sicilia – Dati INGV
16 Aprile 2025 | ore 18:41
Terremoto in Italia oggi, martedì 15 aprile 2025: le scosse di giornata | Dati INGV
15 Aprile 2025 | ore 21:38