Terremoto, scossa in Adriatico: la terra trema per decine di km, zone colpite e dati ufficiali
Terremoto, scossa ben avvertita lungo le coste in Adriatico: la terra trema per diverse decine di km, ecco dove e tutte le zone colpite
Guarda la versione integrale sul sito >
Scossa di terremoto avvertita in Adriatico
La terra sta continuando a muoversi intensamente in tutto il bacino del Mediterraneo, Italia compresa, dove proseguono le scosse di terremoto. Sismi hanno raggiunto e superato anche la magnitudo del quarto grado soprattutto in Grecia e Turchia e numerose continuano ad essere le segnalazioni. In particolare, nelle ultime ore, la terra ha ripreso a tremare anche un po' più a nord, lungo le coste albanesi, dove un sima è stato localizzato in mare Adriatico e nettamente avvertito dalla popolazione. Vediamo di seguito i dati ufficiali e la localizzazione del sisma. Leggi anche: Lieve scossa nell'appennino laziale, dati INGV
Terremoto lungo le coste albanesi, dati ufficiali
Una scossa di terremoto di magnitudo 3.2 è stata registrata nella serata di ieri in Adriatico ed avvertita soprattutto lungo le coste albanesi. Stando all'INGV, il terremoto è stato localizzato nei pressi di Durazzo da dove sono state numerose le segnalazioni. Epicentro localizzato a est di Durazzo, sud di Shijack e Vorè e ad ovest di Tirana. La scossa è stata percepita da migliaia di persone e numerose sono state le segnalazioni di avvertimento. Nessun danno dopo il sisma. Leggi anche: Terremoto, scossa avvertita bene in Veneto. Ecco dove e i dati dell'INGV
Diverse scosse in Adriatico
CONTINUA A LEGGERE
Guarda la versione integrale sul sito >
Le scosse in Italia
Non ci sono molte scosse da segnalare nel corso delle ultime ore. Nella serata di ieri un lieve sisma prossimo al secondo grado è stato registrato nell'appennino laziale, zona Accumoli (RI) con ipocentro fissato a circa 10 km. Nella giornata di oggi, sabato 18 giugno 2022, scosse strumentali si continuano a registrare nell'appennino centrale e tra Sicilia e Calabria ma si tratta di sismi non avvertiti dalla popolazione.
Guarda la versione integrale sul sito >
Restate aggiornati sempre sulla nostra pagina
Come sempre per tutti gli altri dettagli potete seguirci all'interno della nostra pagina ‘’Terremoti in Italia e nel Mondo’’, dove è possibile consultare costantemente in diretta l’andamento della sismicità sia nel territorio italiano ma anche in quello mondiale.
Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.
Terremoto in Sicilia oggi, domenica 20 aprile 2025: scossa M 3.3 in provincia di Siracusa | Dati INGV
20 Aprile 2025 | ore 18:16
Terremoto oggi in Italia, 16 aprile 2025: doppia scossa nelle Marche e una avvertita in Sicilia – Dati INGV
16 Aprile 2025 | ore 18:41
Terremoto in Italia oggi, martedì 15 aprile 2025: le scosse di giornata | Dati INGV
15 Aprile 2025 | ore 21:38