Terremoto, violenta scossa M 6.0 colpisce zona sismica: trema la terra per centinaia di km, epicentro nelle Vanuatu. Dati EMSC
Violenta scossa di terremoto prossima al sesto grado fa tremare la terra per centinaia di km: tanti i sismi che si stanno registrando nella zona delle Vanuatu. Dettagli epicentro e dati ufficiali EMSC
Guarda la versione integrale sul sito >
Forte scossa di terremoto M 6.0 nel Pacifico
Lo abbiamo riportato in diversi dei nostri editoriali, la terra sta tremando intensamente nel Pacifico dove le scosse nelle ultime ore hanno superato anche il sesto grado Richter. In particolare, scosse di terremoto si segnalano in Giappone, Filippine, Indonesia, Vanuatu e Taiwan, tutte intensamente avvertite dalla popolazione. Proprio poche ore fa, un nuovo violento terremoto di magnitudo 6.0 è stato avvertito nelle Vanuatu. Di seguito riportiamo i dati ufficiali e i dettagli epicentrali stando a quanto registrato dall'EMSC. Leggi anche: Lieve scossa di terremoto al sud Italia, zone colpite e dati ufficiali Ingv
Forte terremoto nelle Vanuatu, dati dell'EMSC
Il terremoto, stando all'EMSC, è avvenuto alle 18.06 (orario italiano) ed ha avuto una magnitudo di 6.0 e un ipocentro fissato a circa 31 km. Epicentro nella zona di Port-Villa, dove la scossa è stata avvertita intensamente dalla popolazione. Località che dista soli 50 km dall'epicentro. L'EMSC, infatti, ha localizzato la scossa a 55 km NW of Port-Vila, Vanuatu / pop: 35,900 / local time: 03:06:56.8 2022-04-05 e 566 km N of Nouméa, New Caledonia / pop: 93,000 / local time: 03:06:56.8 2022-04-05. Tantissime segnalazioni ma nessun danno in zona. Leggi anche: Scossa intensa di magnitudo 4.0 registrata al sud dell'Italia, i dati ufficiali INGV
Diverse le testimonianze
Diverse le scosse in questa zona delle Vanuatu e molte anche le testimonianze di avvertimento relative al forte sismi del sesto grado. Alcune di queste sono riportate anche dal sito EMSC ma, come detto, non vengono segnalati danni ingenti. Sismi in realtà si stanno registrando in tutto l'Anello di Fuoco, come vedremo nella prossima pagina. Leggi anche: Fortissimo boato al nord Italia: tremano le abitazioni, cosa è accaduto?
CONTINUA A LEGGERE
Guarda la versione integrale sul sito >
Forti scosse nel Pacifico, trema tutto l'Anello di Fuoco
Guarda la versione integrale sul sito >
Restate aggiornati sempre sulla nostra pagina
Come sempre per tutti gli altri dettagli potete seguirci all'interno della nostra pagina ‘’Terremoti in Italia e nel Mondo’’, dove è possibile consultare costantemente in diretta l’andamento della sismicità sia nel territorio italiano ma anche in quello mondiale.
Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.
Scossa di terremoto rilevata oggi in Puglia, 9 aprile 2025: epicentro in provincia di Foggia – Dati INGV
09 Aprile 2025 | ore 11:03
Scossa di terremoto registrata oggi in Puglia, 8 aprile 2025: epicentro in provincia di Foggia
08 Aprile 2025 | ore 17:53
Scossa di terremoto registrata oggi ai Campi Flegrei, epicentro e dati Ingv
07 Aprile 2025 | ore 12:07