Violento terremoto M 5.5 colpisce zona altamente sismica, epicentro nelle Vanuatu: dati EMSC e dettagli epicentro
Violento terremoto M 5.5 colpisce zona altamente sismica, trema la terra per diverse centinaia di chilometri, dati EMSC del sisma
Guarda la versione integrale sul sito >
Intenso terremoto M 5.5 avvertito in zona altamente sismica
Forti scosse di terremoto si stanno registrando nella giornata di oggi in diverse zone del mondo e soprattutto nel Pacifico. Proprio qui, un forte terremoto M 6.0 si è verificato in Giappone nelle ultime 24 ore mentre altre scosse anche vicine al sesto grado hanno colpito Indonesia e Isole Vanuatu, dove pochissime ore fa un sisma di magnitudo M 5.5 ha generato numerose segnalazioni. Paura anche nel Mediterraneo come abbiamo visto questa mattina, dove la terra sta continuando a tremare con forza e con scosse dalla magnitudo anche superiore al quinto grado. Di seguito vediamo quanto sta accadendo nel Pacifico e ci soffermiamo sulla forte scossa M 5.5 avvenuta nelle Vanuatu secondo quanto riportato dall'EMSC. Leggi anche: Intenso terremoto M 4.1 nel Mediterraneo, zone colpite e dati ufficiali EMSC
Intenso terremoto M 5.5 nelle Vanuatu, i dati dell'EMSC
Come detto, un forte terremoto nelle ultime ore si è verificato nelle Vanuatu, con una magnitudo ben superiore al quinto grado. Il sisma, M 5.5, ha avuto un ipocentro che è stato fissato a circa 20 chilometri e un epicentro che secondo l'EMSC è stato localizzato a circa 364 km ad est di Isangel, Vanuatu / pop: 1,400 / local time: 16:55:12.1 2021-08-04, 541 km ad est-sudest di Port-Vila, Vanuatu / pop: 35,900 / local time: 16:55:12.1 2021-08-04. Non vengono segnalati danni dato che l'epicentro del sisma è stato localizzato in mare, diverse però sono state le segnalazioni di avvertimento della scossa. Leggi anche: Serie di forti scosse avvertite nel Mediterraneo, cosa sta succedendo e dati EMSC
Trema senza sosta zona sismica pacifica
La zona in questione risulta altamente sismica e non sono rare scosse anche superiori al settimo grado. Restiamo ora nel Pacifico ma andiamo più a nord. Come detto pocanzi, nella nottata odierna una forte scossa di terremoto è avvenuta anche nel Giappone ed ha avuto una magnitudo prossima al sesto grado come vedremo nella pagina successiva. Leggi anche: Scossa di terremoto avvertita nettamente al sud Italia. Zone colpite e dati ufficiali dell'INGV
Guarda la versione integrale sul sito >
Forte terremoto nella costa del Giappone, M 6.0
Violento terremoto questa notte anche in Giappone, dove la magnitudo ha toccato il sesto grado. Stando all'EMSC, il sisma è stato localizzato a 129 km ENE of Kashima-shi, Japan / pop: 65,800 / local time: 05:33:33.6 2021-08-04, 134 km E of Hitachi, Japan / pop: 186,000 / local time: 05:33:33.6 2021-08-04. Tante le segnalazioni ma non si registrano particolari danni.
Guarda la versione integrale sul sito >
Restate aggiornati sempre sulla nostra pagina
Come sempre per tutti gli altri dettagli potete seguirci all'interno della nostra pagina ‘’Terremoti in Italia e nel Mondo’’, dove è possibile consultare costantemente in diretta l’andamento della sismicità sia nel territorio italiano ma anche in quello mondiale.
Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.
Terremoto oggi in Italia, 16 aprile 2025: doppia scossa nelle Marche e una avvertita in Sicilia – Dati INGV
16 Aprile 2025 | ore 18:41
Terremoto in Italia oggi, martedì 15 aprile 2025: le scosse di giornata | Dati INGV
15 Aprile 2025 | ore 21:38
Terremoto oggi in Italia, 14 aprile 2025: scosse in varie regioni – Dati INGV
14 Aprile 2025 | ore 12:31