
Precisamente 9 anni fa, correnti sud occidentali associate ad un minimo di bassa pressione sul Golfo Ligure determinarono condizioni di forte maltempo su tutta la Toscana.

5 Dicembre 2008: caddero fino a 300 mm di pioggia in 24 ore sulle provincie nord-occidentali della Toscana
5 Dicembre 2008: caddero fino a 300 mm di pioggia in 24 ore sulle provincie nord-occidentali della Toscana – 5 Dicembre 2017 – Non è un caso sporadico che i settori più settentrionali della Toscana ricevono violente precipitazioni in determinate configurazioni sinottiche generali. Anche in questo episodio risalente al 2008 molta della precipitazione osservata sulle province di Massa–Carrara e Lucca ha avuto sviluppo orografico dove si registrarono cumulati pluviometrici superiori ai 300 mm in alcune località (es. Orto di Donna e Campagrina). Intensa ondata di maltempo che iniziò qualche giorno prima a causa di una tipica configurazione di blocco (omega rovesciato) dovuta dalla presenza di un robusto anticiclone sull’Europa orientale che ha impedito lo scorrimento verso levante delle perturbazioni atlantiche, favorendo altresì l’approfondimento di una vasta area depressionaria sull’Europa occidentale e sul Mediterraneo. […]
La caratteristica principale di questo evento di maltempo particolarmente intenso dove si registrarono piogge oltre 300 mm in 24 ore sulla Toscana è stata la durata temporale, infatti tra il 28 novembre e il 5 dicembre si sono contate ben 5 perturbazioni strutturate, tutte precedute da un moderato flusso di correnti meridionali sature di umidità. Continuate a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sulla situazione meteo italiana. […]
a cura di Roberto Schiaroli.