Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Venerdì 25 Aprile
Scarica la nostra app
Segnala

Allerta meteo domani 10 gennaio 2019, diverse regioni a rischio: neve a quote basse e forte vento

centro meteo italiano

Allerta meteo, diramati i comunicati della Protezione Civile per Emilia Romagna, Sardegna, Veneto e Campania per la giornata di giovedì 10/01/2019. La situazione

Allerta meteo domani 10 gennaio 2019

Allerta meteo 10 gennaio 2019, la situazione – Foto Gazzettino online

Allerta meteo 10 gennaio 2019, diverse regioni a rischio

Se nel nord Italia il tempo, grazie all’anticiclone che si estende sul’Atlantico, il tempo è stabile, diversa è la situazione per quanto riguarda il sud, con una vasta area depressionaria che va dalla Scandinavia fino alla penisola Balcanica, pronta a portare neve a quote molto basse in Italia. Per la giornata di domani, giovedì 10 gennaio 2019, diverse regioni hanno già diramato comunicati di allerta meteo. Di seguito la situazione nel dettaglio.

Allerta meteo 10 gennaio 2019, la situazione in Emilia Romagna e Sardegna

Le regioni con le maggiori criticità nella giornata di domani saranno Emilia Romagna, Sardegna, Veneto e Campania. Questo il comunicato diramato dalla Protezione Civile dell’Emilia Romagna: “Nella giornata di giovedì 10 Gennaio correnti fredde settentrionali determineranno una diminuzione della temperatura ed in particolare sulla sottozona E1 (area montana modenese-reggiana) i valori termici medi giornalieri risulteranno compresi tra -3 e -5°C. Sull’appennino romagnolo e relativa area pedecollinare locali addensamenti potranno dar luogo a sporadiche nevicate senza accumuli al suolo”. L’allerta per temperature estreme, per le province di Parma, Reggio Emilia e Modena, è validadalle ore 00:00 del 10 gennaio 2019 fino alle 00:00 dell’11 gennaio 2019. Per quanto riguarda, invece, la Sardegna, la Protezione Civile ha diramato un’allerta meteo per basse temperature e neve a partire dalla serata di oggi e almeno fino al mattino di dopodomani, con temperature minime inferiori a 2°C in pianura in progressivo calo. Possibili locali gelate e nevicate di debole intensirà al di sopra dei 500 metri. 

Allerta meteo 10 gennaio 2019, la situazione in Veneto e Campania

In Veneto, la Protezione Civile ha dichiarato lo stato di attenzione per forte vento sulle zone montane e pedemontane del territorio, valido dalle 14:00 di oggi alle 8:00 di venerdì 11 gennaio 2019. In Campania, infine, la Protezione Civile ha diramato un’allerta meteo per nevicate e gelate valida dalla mezzanotte di oggi alle 12:00 domani. Sul territorio regionale, escluse la piana campana, Napoli, le isole, l’area Vesuviana, l’alto Volturno e Matese, si prevedono precipitazioni nevose a quote superiori ai 400 metri e localmente anche a quote inferiori. L’allerta riguarda anche le gelate.

Previsioni meteo 10 gennaio 2019

Su Centrometeoitaliano.it sono disponibili le previsioni meteo aggiornate in tempo reale. Per la giornata di giovedì 10 gennaio 2019 si prevedono nevicate fino a quote molto basse sull’Italiacentro-meridionale; più stabile invece al nord, Toscana e Lazio.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Alessandro Allegrucci

Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto