Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Venerdì 25 Aprile
Scarica la nostra app
Segnala

Allerta meteo domani 15 gennaio 2019, diverse regioni a rischio: forte vento fino a burrasca

centro meteo italiano

Allerta meteo per martedì 15/01/2019, il comunicato della Protezione Civile: venti forti su Basilicata, Calabria e Puglia. Rischio idrogeologico in Abruzzo

Allerta meteo su diverse regioni

Allerta meteo Protezione Civile martedì 15 gennaio 2019 – Foto Gazzettino online

Allerta meteo su 4 regioni martedì 15 gennaio 2019

Maltempo che oggi ha interessato molte regioni italiane e che domani avrà ancora delle ripercussioni al meridione, con locali piogge e forti venti. La Protezione Civile ha diramato, per la giornata di domani, martedì 15 gennaio 2019, un comunicato riguardante l’allerta meteo per alcune regioni del sud Italia, come la Basilicata, la Calabria e la Puglia. In particolare, dalla serata di lunedì 14 gennaio 2019 le tre regioni potrebbero essere colpiti da venti forti settentrionali, con rinforzi fino a burrasca o burrasca forte. Contestualmente, per la giornata del 15 gennaio è stata emanata anche l’allerta gialla per rischio idrogeologico in Abruzzo.

Allerta meteo, il comunicato della Protezione Civile

Di seguito il comunicato della Protezione Civile: “Il minino depressionario posizionato in area ionica e responsabile dei forti venti in atto su gran parte dell’Italia, determinerà un ulteriore e deciso rinforzo dei venti dai quadranti settentrionali, anche sui settori adriatici meridionali e lungo i restanti settori ionici. Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile d’intesa con le regioni coinvolte – alle quali spetta l’attivazione dei sistemi di protezione civile nei territori interessati – ha emesso un ulteriore avviso di condizioni meteorologiche avverse che estende quello diffuso ieri. I fenomeni meteo, impattando sulle diverse aree del Paese, potrebbero determinare delle criticità idrogeologiche e idrauliche che sono riportate, in una sintesi nazionale, nel bollettino nazionale di criticità e di allerta consultabile sul sito del Dipartimento. L’avviso prevede dalla serata di oggi, lunedì 14 gennaio venti forti settentrionali, con rinforzi fino a burrasca o burrasca forte, su Puglia, Basilicata e Calabria, in particolare lungo i settori costieri. Previste mareggiare lungo le coste esposte. Sulla base dei fenomeni previsti e in atto è stata valutata per la giornata del 15 gennaio allerta gialla per rischio idrogeologico in Abruzzo”.

Allerta meteo, il comunicato della Protezione Civile

“Il quadro meteorologico e delle criticità previste sull’Italia è aggiornato quotidianamente in base alle nuove previsioni e all’evolversi dei fenomeni, ed è disponibile sul sito del Dipartimento della Protezione Civile, insieme alle norme generali di comportamento da tenere in caso di maltempo. Le informazioni sui livelli di allerta regionali, sulle criticità specifiche che potrebbero riguardare i singoli territori e sulle azioni di prevenzione adottate sono gestite dalle strutture territoriali di protezione civile, in contatto con le quali il Dipartimento seguirà l’evolversi della situazione”.

Previsioni meteo Italia 15 gennaio 2019

Tempo stabile con cieli sereni o poco nuvolosi al nord in mattinata e nel pomeriggio, in serata nubi in transito e ampie schiarite. Stesso discorso anche per quanto riguarda l’Abruzzo, dov’è attesa nuvolosità ma senza fenomeni. Al sud, locali piogge in mattunata su Molise e Puglia, sereno o poco nuvoloso altrove. Al pomeriggio e in serata tempo stabile con cieli sereni ovunque.

Meteo domani 15 gennaio 2019

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Alessandro Allegrucci

Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto