Allerta meteo domani 19 gennaio 2019: rischio neve e pericolo valanghe su due regioni
Guarda la versione integrale sul sito >
Tempo instabile nel weekend, peggioramento meteo in Italia: due Regioni hanno emesso un'allerta meteo per la giornata di sabato 19/01/2019
Peggioramento meteo generale, allerta meteo su due regioni
Fine settimana all’insegna del tempo instabile in Italia: siamo in attesa di un peggioramento del tempo più marcato, che ci interesserà a partire da questo weekend. Correnti perturbate dal nord atlantico, infatti, si dirigono verso l’Europa centro-occidentale e sono pronte a raggiungere la nostra Penisola, determinando un generale peggioramento da nord a sud: sono attese piogge, un calo delle temperature e neve a quote sempre più basse. Due regioni hanno già diramato l’allerta meteo per rischio neve e pericolo valanghe: si tratta di Toscana e Friuli Venezia Giulia.
Allerta meteo Toscana sabato 19 gennaio 2019
Il maltempo picchierà duro soprattutto in parte del centro Italia e nelle regioni di nord-est, già dalla giornata di domani, con piogge, temporali e nevicate. La Sala operativa unificata permanente della Regione Toscana ha emanato, per la zona dell’Alto Mugello, un’allerta meteo di codice giallo per neve. L’avviso è valido a partire dalla mezzanotte di oggi e fino alle 13:00 di sabato 19 gennaio 2019. Sono possibili, si legge, nevicate in nottata e fino alla prima parte della giornata di domani, previste fino al fondovalle dell’Alto Mugello, con accumuli poco abbondanti.
Guarda la versione integrale sul sito >
Allerta meteo Friuli Venezia Giulia sabato 19 gennaio 2019
La Direzione centrale Risorse agroalimentari, forestali e ittiche del Friuli Venezia Giulia ha emesso un’allerta meteo per pericolo valanghe marcato su Alpi Giulie e Monte Canin: sopra i 1.400 metri sono caduti 30-50 cm di neve. Sono numerosi gli accumuli presenti, che possono facilmente staccarsi al passaggio di una singola persona. I distacchi possono essere di medie dimensioni e in alcuni casi anche grandi. È perciò richiesta la massima prudenza nelle escursioni. Probabili anche distacchi spontanei di valanghe di medie dimensioni lungo i percorsi abituali. Sulle zone occidentali, invece, le precipitazioni sono state più contenute (5-10 cm): n queste zone il pericolo risulta debole e aumenta a moderato sulle Prealpi Giulie.
Piogge e neve nel weekend, vediamo le previsioni meteo
Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.
Meteo – Piogge e temporali ancora in arrivo in Italia, scatta l’allerta della Protezione Civile, ecco dove
24 Aprile 2025 | ore 20:26