Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Venerdì 25 Aprile
Scarica la nostra app
Segnala

Allerta meteo della Protezione Civile: forti piogge e temporali nelle prossime ore su diverse regioni

Forti piogge e temporali nelle prossime ore all'estremo sud

Allerta meteo della Protezione Civile: forti piogge e temporali nelle prossime ore su diverse regioni
Maltempo: temporali intensi in parte del meridione. Fonte: StrettoWeb

Maltempo in gran parte del meridione

Una veloce ondata di maltempo ha interessato questa notte il medio versante Adriatico con piogge e locali temporali che si sono poi velocemente spostati verso il meridione. Piogge e temporali si sono avuti anche in Puglia, Basilicata e Molise e in queste ore insistono  soprattutto tra Basilicata, Calabria e Sicilia. In queste ore un rinforzo dei venti si ha nei mari meridionali e sulla Sicilia dove il tempo è atteso instabile o perturbato per gran parte della giornata odierna, tanto che la Protezione Civile ha emesso anche un’allerta meteo gialla per la Sicilia e la Calabria, riportata di seguito.

Allerta della Protezione Civile

Per la giornata odierna la Protezione Civile ha emesso questo avviso di criticità e allerta gialla per alcune regioni: ORDINARIA CRITICITA’ PER RISCHIO TEMPORALI / ALLERTA GIALLA: Calabria: Versante Jonico Meridionale, Versante Tirrenico Meridionale. Sicilia: Nord-Orientale, versante tirrenico e isole Eolie, Centro-Settentrionale, versante tirrenico, Nord-Orientale, versante ionico. ORDINARIA CRITICITA’ PER RISCHIO IDROGEOLOGICO / ALLERTA GIALLA: Calabria: Versante Jonico Meridionale, Versante Tirrenico Meridionale. Sicilia: Nord-Orientale, versante tirrenico e isole Eolie, Centro-Settentrionale, versante tirrenico, Nord-Orientale, versante ionico.

Miglioramento domani ma non ovunque

Nelle prossime ore le ultime piogge interesseranno l’estremo sud ed entro la serata la perturbazione avrà ormai lasciato la penisola. Nel frattempo una piccola goccia fredda si muoverà dal sud della Francia verso la Sardegna con qualche pioggia non esclusa nella giornata di domani in rapido movimento poi verso la Sicilia. Fine settimana un po’ instabile sulle due isole maggiori e la Calabria, stabile e con temperature in aumento altrove. Durante la prossima settimana invece, soprattutto nella seconda metà, potrebbe arrivare un cambiamento più significativo, con piogge, temporali e nevicate a quote medio-basse, ne riparleremo. Per il momento, per tutti gli ulteriori dettagli vi invitiamo come sempre a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sul nostro sito meteo e ad iscrivervi al nostro canale youtube.

 

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Alessandro Allegrucci

Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto