Allerta meteo in diverse regioni, scuole chiuse e paura per il maltempo: ecco dove
di Marco Reda
Allerta meteo rossa e arancione in Liguria e Toscana, preoccupa anche il Piemonte: la situazione delle scuole chiuse e dove ci saranno le maggiori criticità
Guarda la versione integrale sul sito > La giornata odierna si è aperta con un'ondata di forte maltempo che interessa la maggior parte del nord Italia, ma che sta flagellando in maniera particolare soprattutto la Liguria. Questo grazie ad un nuovo affondo delle correnti di matrice polare marittima in discesa dai quadranti nordoccidentali che, dopo l'instabilità rinvenuta nella giornata di ieri grazie ad un'altra perturbazione, hanno portato piogge ulteriori sul settentrione italiano. Genova è colpita in maniera particolare dal maltempo, con un'allerta rossa valevole almeno fino alle ore 8 di sabato 20 dicembre 2019. Il maltempo ha ripreso a tormentare l'Italia, soprattutto le regioni settentrionali: in particolare Liguria, Toscana e Piemonte sono alle prese da qualche ora con temporali, vento forte e, soprattutto, l'allerta meteo che è stata diramata in queste regioni per le prossime ore, come riportato da Quinewsvaldicornia.it. La situazione più critica è quella della Liguria, in cui è stata diramata l'allerta rossa tra le ore 21 di venerdì 20 dicembre e le ore 8 di sabato 21/12, come riporta GenovaToday.it: per questioni di sicurezza, dunque, molte scuole della regione resteranno chiuse anche se non sono ancora usciti comunicati ufficiali da parte dei vari comuni. La sensazione, in ogni caso, è che tutte le scuole delle zone centrali e di Levante della Liguria non effettueranno servizio per questioni di sicurezza. La Toscana è un'altra delle regioni che, al momento, rischia di soffrire maggiormente il maltempo: la stessa Regione, come anticipato, ha diramato l'allerta di codice arancio per rischio idrogeologico, temporali, mareggiate e vento forte tra le ore 17 di venerdì 20 dicembre 2019 e le ore 13 di sabato 21 dicembre. Di conseguenza alcuni comuni hanno disposto la chiusura delle scuole per l'intera giornata di sabato 20/12: i primi sono stati i sindaci di Cecina e di Piombino, dove resteranno chiusi gli istituti di ogni ordine e grado. Si attendono poi i comunicati anche da parte di altri comuni toscani. Guarda la versione integrale sul sito > Un'altra regione a rischio allerta è il Piemonte, territorio che nel mese di novembre ha sofferto più di tanti altri il maltempo e le intense precipitazioni. Come riporta MeteoWeb.eu c'è uno stato di preallarme per la crescita dei livelli idrometrici dei fiumi Tanaro (con gli affluenti Orba, Bormida e Belbo), Scrivia, Sesia e Toce. Tutte le scuole dei comuni di Serravalle Scrivia, Cassano Spinola e Gavi resteranno chiuse sabato 20 dicembre 2019, è attesa per comunicati di altre località piemontesi. Guarda la versione integrale sul sito > Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia nelle prossime ore e poi nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi. Maltempo al nord, allerta rossa a Genova e in tutta la Liguria
Allerta arancione in Toscana, Piemonte e Liguria: scuole chiuse e situazione critica
Scuole chiuse anche in Toscana
Scuole chiuse nel Piemonte sotto osservazione
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Giornalista pubblicista dal 2013, esperto e specializzato in calcio e altri sport ma anche spettacoli tv, attualità, cronaca e salute.
Meteo – Forte maltempo colpisce il Lazio, con grandine, temporali e calo termico: ci sono disagi
29 Aprile 2025 | ore 18:57
Violenta grandinata imbianca la statale 131: disagi per gli automobilisti
27 Aprile 2025 | ore 21:32
Meteo – Forte maltempo sferza il Lazio, con nubifragi e tromba d’aria nel viterbese: i dettagli
27 Aprile 2025 | ore 20:34