![Allerta meteo Toscana – Allagamenti e disagi a Orbetello e sull’Isola d’Elba, previsioni per le prossime ore Allerta meteo Toscana – Allagamenti e disagi a Orbetello e sull’Isola d’Elba, previsioni per le prossime ore](https://images.centrometeoitaliano.it/wp-content/uploads/2025/01/28/xallagamenti-ansa-3-768x538.jpg,qv=1.2.pagespeed.ic.e4HAfeNhx5.jpg)
Maltempo in Toscana: disagi e allagamenti nelle ultime ore
Buongiorno e buon venerdì, cari lettori del Centro Meteo Italiano! La Toscana è stata colpita nelle ultime ore da un’ondata di maltempo che ha causato numerosi disagi, soprattutto nella zona di Orbetello e all’Isola d’Elba. Forti piogge e nubifragi si sono abbattuti su queste aree, provocando allagamenti e difficoltà nella viabilità. A Orbetello, la situazione più critica si è registrata nelle prime ore del mattino, con allagamenti diffusi e alcune strade rese impraticabili. All’Isola d’Elba, dove era stata diramata un’allerta meteo arancione, il maltempo ha causato smottamenti e accumuli di fango lungo diverse strade provinciali, con interventi in corso per ripristinare la viabilità.
Disagi alla viabilità e interventi in corso
All’Isola d’Elba, il maltempo ha provocato danni soprattutto nelle zone collinari, dove si sono verificati piccoli crolli e frane che hanno interrotto la viabilità su alcuni tratti delle strade provinciali. Le autorità locali sono intervenute prontamente per mettere in sicurezza le aree maggiormente colpite e garantire il ripristino della circolazione stradale. Situazione difficile anche sulla costa maremmana, dove alcune strade sono state chiuse temporaneamente a causa degli allagamenti. A Orbetello, i sottopassi sono stati monitorati costantemente per evitare situazioni di pericolo.
Previsioni meteo per le prossime ore: ancora rischio piogge
Secondo gli ultimi aggiornamenti meteo, nelle prossime ore il maltempo continuerà a interessare la Toscana, seppur con fenomeni meno intensi rispetto alla scorsa notte. Sono attese ancora piogge sparse, soprattutto nelle zone interne e lungo la costa tirrenica meridionale. Possibili ulteriori temporali localizzati, ma con tendenza a un graduale miglioramento già dalla serata. Nel weekend spazio ad un generale miglioramento
Situazione in miglioramento nel weekend
Per il weekend, le previsioni indicano un progressivo ritorno alla stabilità grazie alla rimonta di un promontorio anticiclonico. Le temperature, in lieve calo durante la fase di maltempo, torneranno su valori più miti già da sabato pomeriggio. Domenica sarà una giornata in gran parte soleggiata, con solo qualche residuo addensamento lungo le aree costiere. Si raccomanda, tuttavia, di prestare attenzione alle previsioni aggiornate per monitorare eventuali variazioni nelle prossime ore.
Meteo Roma, rimani sempre aggiornato con il Centro Meteo Italiano.
Per rimanere sempre aggiornato vi consigliamo di consultare il nostro sito ed il nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi!
Tecnico Meteorologo certificato secondo lo schema WMO ed iscritto all'Associazione Meteo Professionisti (AMPRO); fondatore di Meteo Lazio nel 2014, realtà che vanta una rete di stazioni meteo private. Fornisce dati meteo e bollettini per svariate sedi di Protezione Civile nel Lazio.