Alluvione Calabria 2018: caduti oltre 300 millimetri di pioggia dal 2 al 5 Ottobre
Guarda la versione integrale sul sito >
Oltre 300 millimetri di pioggia caduti dal 2 al 5 Ottobre sui settori ionici della Calabria.
Alluvione Calabria 2018: caduti oltre 300 millimetri di pioggia dal 2 al 5 Ottobre. Fonte Meteonetwork
Alluvione Calabria 2018: caduti oltre 300 millimetri di pioggia dal 2 al 5 Ottobre – 8 Ottobre 2018 – Tra gli ultimi giorni del mese di Settembre e i primi giorni del mese di Ottobre la situazione meteo sul bacino del Mediterraneo è cambiata sensibilmente con una serie di depressioni in formazione a causa principalmente delle alte temperature della superficie del mare, energia necessaria per la formazione e il rifornimento continuo dei cicloni. Negli ultimi giorni di settembre è stato il turno della Grecia e Turchia con l' Italia solo sfiorata per pochi chilometri, nei primi giorni del mese di Ottobre invece Sardegna, Sicilia, Calabria e Puglia colpite in pieno da una depressione in azione sul mar Tirreno, Sicilia e coste africane e in grado di richiamare imponenti masse di aria umida da quadranti meridionali. I settori orientali della Sardegna e i settori ionici della Sicilia prima, poi della Calabria, sono stati bersagliati dalle piogge per diversi giorni di fila con accumuli localmente superiori i 300 millimetri di pioggia.
Guarda la versione integrale sul sito >
Sud Italia flagellato dal maltempo negli ultimi giorni con precipitazioni di forte intensità specie sui settori ionici di Calabria, Puglia e Sicilia dove sono caduti oltre 300 millimetri di pioggia dal 2 al 5 Ottobre. Ora la situazione meteo sta tornando alla normalità con le piogge che si alternano ad ampie schiarite. Seguite allora tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione meteo in Italia
Guarda la versione integrale sul sito >
a cura di Roberto Schiaroli.
Meteo – Maltempo in Italia, la grandine sferza la fascia adriatica da Ascoli a Campobasso: i dettagli
23 Aprile 2025 | ore 20:36
Violento maltempo in Piemonte, crolla il ponte sul fiume Elvo, in provincia di Biella
17 Aprile 2025 | ore 14:38
Meteo – maltempo in Piemonte, esonda il Po a Torino e ancora piogge previste nelle prossime ore
17 Aprile 2025 | ore 13:52