
Alluvione lampo a Zermatt
Davvero raro e impressionante quello che è accaduto qualche ora fa in Svizzera, a Zermatt, bellissima località montana del Paese situata a circa 1600 metri di altitudine. Il luogo si trova “a due passi dall’Italia”, vicino al confine con la Valle d’Aosta e il Piemonte. Il caldo eccezionale degli ultimi giorni ha portato temperature sin verso i 38 gradi in pianura e collina, come successo a Sion, capoluogo del Canton Vallese e addirittura al di sopra dei 30 gradi oltre i 1500 m. Tutto ciò ovviamente ha reso la vita di alcuni ghiacciai della zona estremamente difficile, costringendoli alla fusione quasi istantanea.
Scioglimento improvviso di importanti quantità di ghiaccio
A causare l’alluvione lampo è stato lo scioglimento improvviso di importanti quantità di ghiaccio che a sua volta ha scatenato una vera e propria alluvione nella località di Zermatt, nel canton Vallese che nel giro di pochi minuti è stata invasa da un fiume di acqua e fango. Si è trattato di un fenomeno avvenuto letteralmente a ciel sereno e senza pioggia. Ad esondare è stato il torrente Triftbach, alimentato direttamente dai ghiacciai.
Diversi danni, molte le abitazioni allagate
L’alluvione ha determinato la fuga di numerose persone presenti in zona e la sommersione delle strade del Paese con oltre mezzo metro d’acqua in alcune zone. Ci sono diversi danni ma fortunatamente al momento non sembrerebbero esserci ne feriti ne vittime ma soltanto un grande stupore e momenti di paura nella popolazione, a causa di un fenomeno tanto raro quanto improvviso.
Contributo di un lago per l’alluvione
Il fenomeno si è verificato nella serata di ieri nel cuore delle Alpi svizzere ma ancora adesso numerosi Vigili del Fuoco e volontari sono a lavoro per rimuovere fango e detriti dal centro del Paese e liberare le abitazioni completamente invase. L‘alluvione non sembrerebbe essere stata causata soltanto dal caldo eccessivo. Come riportato infatti da “www.up-climbing.com”, il ghiacciaio in questione, fungeva da “tappo” ad un lago sotterraneo, il quale ad un certo punto ha letteralmente spaccato il proprio argine e riversato a valle un fiume di acqua e fango.
Il video
Moltissime sono state le foto e i video realizzati da turisti e persone della zona che circolano in rete in queste ore. Di seguito ve ne riportiamo uno, un video (Youtube – Il Dolomiti) che mostra in poco tempo l’esondazione di un fiume che travolge anche il pieno centro del Paese. Buona visione!
Seguiteci sul canale Youtube
Vi invitiamo dunque a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione meteo sull’Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo tra l’altro anche ad iscrivervi.
Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.