Analisi modelli GFS00z: Dopo il freddo graduale aumento termico ad opera di una depressione nord Africana
Guarda la versione integrale sul sito >
Analisi modelli GFS00z: aumento termico e nuovo peggioramento atteso nel weekend per la risalita di una depressione nord Africana
La depressione nord Africana posizionata a sudovest della Sardegna nella giornata di Domenica secondo GFS00z, mentre richiama correnti più miti sciroccali sull'Italia.
Analisi modelli GFS00z: Dopo il freddo graduale aumento termico ad opera di una depressione nord Africana. L'analisi dell'aggiornamento di GFS00z uscito questa mattina ci propone e conferma la fine dell'ondata di maltempo invernale in atto, con un isolamento della circolazione depressionaria sul Mediterraneo e la relativa formazione, nell'entroterra Algerino, di un minimo depressionario in risalita verso nord, il quale non farebbe altro che richiamare miti correnti di scirocco sulla nostra Penisola, scalzando cosi la massa d'aria fredda preesistente.
Guarda la versione integrale sul sito >
Ne deriverebbe cosi un graduale aumento delle temperature, che si avvertirà a partire dalle aree meridionali e centrali dalla giornata di Sabato, quando il minimo depressionario inizierà la sua lenta salita verso settentrione, accompagnato da correnti decisamente più miti che fra Sabato e Domenica interesseranno tutta la Penisola, apportando però anche un nuovo peggioramento del tempo su gran parte d'Italia, specie sul versante Tirrenico. Stavolta non più invernale in quanto la neve cadrà solo a quote decisamente più alte specie nelle aree interne dell'Appennino, interessate attualmente da abbondanti nevicate e temperature rigide.
Guarda la versione integrale sul sito >
Il richiamo sciroccale sull'Italia indotto dalla depressione nord Africana nella giornata di Domenica evidente dalle temperature a 1500metri, l'aria fredda verrebbe scalzata su gran parte d'Italia.
Potrebbe derivarne, nel caso nei prossimi aggiornamenti confermassero la tendenza al minimo di traslare verso settentrione, anche un peggioramento per il nordovest Italiano, rimasto sino a questo momento confinato dalle grandi precipitazioni. Le correnti di scirocco in caso riuscirebbero ad arrivare sin verso il Piemonte attuando un peggioramento del tempo con nevicate inizialmente anche a quote basse. Le temperature come già detto sul resto della Penisola subiranno un graduale aumento, passando dai -2 ai -5°C rilevati quest'oggi a quote attorno ai 1400/1500metri d'altezza ad i +2/4°C previsti sempre a 1500metri specie per le aree centro meridionali nella giornata di Domenica, quando ormai lo scirocco sarà arrivato ad interessare anche le aree più settentrionali.
A cura di Maurizio Signani.
Meteo – Settimana Santa all’insegna del maltempo per il passaggio di frequenti perturbazioni
13 Aprile 2025 | ore 11:08
Meteo – Allerta della Protezione Civile per piogge e temporali, ecco le regioni coinvolte
01 Marzo 2025 | ore 10:23