ATTENZIONE, NEVE a QUOTE BASSISSIME in arrivo grazie al FREDDO ARTICO in ITALIA, tutti i dettagli
METEO - In arrivo in ITALIA freddo di origine ARTICO CONTINENTALE, la NEVE tornerà a scendere anche intorno ai 100/200 metri, ecco dove
Guarda la versione integrale sul sito >
Stabilità in gran parte d'Italia, qualche fiocco sulle Alpi nordoccidentali in nottata
Stabilità è la parola d'ordine che vige in Italia dal punto di vista meteorologico da diversi giorni a questa parte. Le festività natalizie sono passate al momento tutte sotto gli effetti di una vasta Alta pressione di origine azzorriana in Italia, che si è estesa dalle omonime Isole fino a raggiungere l'intero Mediterraneo centro-occidentale. Condizioni di tempo dunque generalmente asciutte sulla nostra Penisola, con qualche fiocco di neve in nottata rinvenuto sulle Alpi nordoccidentali intorno ai 1300/1500 metri di quota.
Aumento progressivo della copertura nuvolosa sul versante adriatico, prime piogge in arrivo da questa sera
Malgrado le condizioni meteo si tengano ancora relativamente stabili sull'intera Penisola nel corso di questo pomeriggio, a partire dalle prossime ore si osserverà sulle regioni adriatiche, in particolare quelle centrali, un aumento generale della nuvolosità, preludio di un peggioramento in arrivo in questi settori. A partire da questa sera o tarda sera infatti, il maltempo si manifesterà attraverso l'arrivo delle prime piogge in Abruzzo, con accumuli comunque generalmente deboli entro la mezzanotte.
Irruzione fredda di origine artico continentale in Italia
Ondata di freddo in arrivo al centro-sud Italia, con neve a quote prossime a quelle pianeggianti per domenica.
Il transito di una perturbazione nel corso della serata odierna, richiamerà a sé aria più fredda di origine artico continentale, che dunque investirà l'Italia facendo assumere alla perturbazione di cui sopra pieni connotati invernali, con un calo delle temperature e il conseguente abbassamento della quota neve, che risulterà via via sempre più significativo, soprattutto sul medio-basso versante adriatico. Entriamo dunque nel dettaglio previsionale.
Guarda la versione integrale sul sito >
Per domani la quota neve si attesterà intorno ai 300/400 metri entro serata
Per quanto riguarda la giornata di domani sabato 28 dicembre essa risulterà piuttosto perturbata ad intermittenza su tutto il medio-basso versante adriatico, con la quota neve che nelle prime ore si attesterà intorno ai 600/700 metri per poi calare ulteriormente verso i 300/400 metri entro serata. Tale quota interesserà in particolare il Molise e le zone interne delle regioni meridionali, mentre altrove essa risulterà leggermente più alta. Possibili sconfinamenti sulla Calabria jonica e zone interne dove la quota neve si aggirerà dunque attorno ai 400/500 metri.
Guarda la versione integrale sul sito >
Prime ore di domenica il clou del freddo con quota neve intorno ai 100/200 metri
E' nelle prime ore di domenica 29 dicembre che si presenterà il clou di quest'ondata di freddo in Italia con quota neve in ulteriore abbassamento fino a quote prossime a quelle pianeggianti e precisamente intorno ai 100/200 metri, soprattutto nelle zone interne del meridione. Per quanto riguarda il resto della giornata in esame, vale quanto detto per il giorno precedente nel paragrafo prima, con quota neve generalmente intorno ai 400/500 metri, anche sulla Sicilia tirrenica in serata e localmente sui 300/400. Accumuli generalmente deboli o puntualmente moderati, soprattutto nelle zone interne che avranno il fenomeno dello stau a proprio favore.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia nelle prossime ore e poi nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo Torino – Si apre una finestra di stabilità e bel tempo, con temperature in aumento: le previsioni
29 Aprile 2025 | ore 20:45
Meteo – Forte maltempo colpisce il Lazio, con grandine, temporali e calo termico: ci sono disagi
29 Aprile 2025 | ore 18:57
Meteo – 1° Maggio con predominio assoluto di stabilità e bel tempo con clima molto mite: i dettagli
29 Aprile 2025 | ore 18:20