Australia: scenari impressionanti dopo le piogge alluvionali
Australia: paesaggi stravolti dalla furia delle piogge torrenziali dei giorni scorsi
Guarda la versione integrale sul sito >
Australia: Queensland con l'inondazione peggiore degli ultimi 50 anni
Le forti piogge nel Nord del Queensland, in Australia, si sono riversate nel fiume Flinders, facendolo esondare e aumentandolo di circa 60 chilometri, case e vari capi di bestiame sono stati travolti e trascinati sul tragitto.
Il Bureau of Meteorology dichiara che è stata l’inondazione peggiore degli ultimi 50 anni. Il Quennsland nel corso di questa estate è stato interessato da eventi meteo estremi, prima caldo e incendi e poi piogge alluvionali e adesso si attendono altre piogge. Nell'ultima ondata di maltempo, quasi tutta la città di Townsville – riferisce l'Ansa– è rimasta senza corrente e molte persone hanno dovuto cercare riparo sui tetti delle loro case per sfuggire alla forza delle acque (Fonte: libera.tv).
Cambiamenti climatici in Australia
Secondo recenti studi, l'Australia sembrerebbe uno dei paesi a livello mondiale maggiormente soggetto ai cambiamenti climatici e a fenomeni sempre più estremi. Questo è sostenuto in particolare dagli scienziati del Commonwealth Scientific and Industrial Research Organisation (CSIRO) e del Bureau of Meteorology, australiani, che esaminando 40 modelli globali sono giunti alla conclusione che entro il 2030, se la situazione restasse la medesima, si potrebbe avere un aumento di temperature di 1,3 gradi Celsius. Dati sicuramente preoccupanti che devono far riflettere.
Guarda la versione integrale sul sito >
Rapido peggioramento in arrivo
Tornando al tempo previsto nella nostra penisola invece, possiamo dire che prosegue questa fase anomala, un'eterna primavera, soprattutto al settentrione, dove di piogge non ce ne è traccia. Nelle prossime ore è previsto un rapido peggioramento meteo con rovesci e temporali soprattutto tra nord-est e centro-sud, in modo particolare tra domani e le prime ore di sabato. Ancora una volta nulli gli effetti al nord, se non qualche piovasco nella notte su venerdì. Seguirà un weekend di pausa, nuovamente soleggiato o al più variabile, in attesa di un cambiamento più deciso che potrebbe intervenire dalla prossima settimana, quando il clima tornerà ad essere maggiormente invernale. Trattandosi comunque di una tendenza meteo vi invitiamo come sempre a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sul nostro sito meteo e ovviamente ad iscrivervi al nostro canale youtube.
Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.
Meteo – Esplode la Primavera a Maggio con Anticiclone africano in espansione sul Mediterraneo, i dettagli
25 Aprile 2025 | ore 14:00
Meteo – Cambia tutto per il 1° Maggio, con Anticiclone in rotta verso l’Italia: la tendenza
25 Aprile 2025 | ore 12:59