Autentiche bufere di neve stanno per investire l’Italia a quote bassissime. Dettaglio zone colpite
Maltempo in Italia, si abbassa la quota neve: imbiancate diverse località
Guarda la versione integrale sul sito >
Maltempo in Italia, scende la quota neve
L’ingresso di aria più fredda dai quadranti settentrionali sta permettendo in questi minuti alla quota neve di scendere fino a quote bassissime per il periodo di Aprile. Nel corso delle ore serali e notturne infatti i fiocchi si spingeranno ben al di sotto dei 1000 metri sui rilievi di Lombardia, Trentino, Veneto, Friuli ed Emilia-Romagna. Poco più in alto invece lungo l’arco appenninico centro-meridionale dove la neve cadrà a tratti moderata oltre i 1100-1200 metri tra Marche, Abruzzo, Umbria, Molise e zone interne di Campania e Basilicata. L’Inverno bussa dunque alla porta dell’Italia, che ha vissuto due mesi di temperature sopra la media stagionale e con relativa assenza di piogge.
Valli bergamasche imbiancate
Nella mattinata di oggi, infatti, gli abitanti delle valli bergamaschi si sono affacciati e hanno trovato le strade imbiancate: in alcune zone, si legge su Il Giorno, si sono raggiunti i 20 centimetri di neve. Fiocchi copiosi soprattutto oltre i mille metri. Neve abbondante nelle località di Colere, in valle di Scalve, Maslana a Valbondione e Dossena. Al momento, si legge, non ci sono particolari problemi al traffico né interventi dei Vigili del Fuoco. Pioggia da stamattina a Bergamo città e nel resto della provincia.
Guarda la versione integrale sul sito >
Neve anche in Toscana
Non solo Bergamo. Anche in Toscana si è vista la neve: la Garfagnana, infatti, si è svegliata sotto i fiocchi. È quanto si legge su Luccaindiretta. Una perturbazione nella nottata ha fatto crollare le temperature, portando la neve un po’ ovunque: imbiancate le zone dei rifugi, dal Burigone all’Isera al rifugio Rossi. Non si segnalano particolari disagi per la circolazione, anche se da subito sono entrati in azione gli spazzaneve, soprattutto sui passi, per mantenere percorribili le strade. Oltre 35 centimetri di neve sul Paradarena e 20 al Passo delle Radici.
Guarda la versione integrale sul sito >
Previsioni meteo Italia 15 aprile 2019
Condizioni di tempo instabili, soprattutto sulle regioni meridionali, anche per la giornata di domani, lunedì 15 aprile 2019. Nubi sparse e schiarite al nord Italia, con tempo asciutto in serata salvo residue precipitazioni su Lombardia e Friuli. Al centro Italia deboli fenomeni mattutini su Marche, Abruzzo e Toscana, asciutto altrove; nel pomeriggio piogge su Toscana, Lazio e Abruzzo. Tempo asciutto ovunque in serata. Piogge sparse su regioni Peninsulari e Sicilia in mattinata al sud, tempo instabile anche al pomeriggio con ampie schiarite in Sardegna. Tempo stabile in serata.
Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.
Meteo – Prossimi giorni più stabili grazie all’alta pressione, nuovo peggioramento la prossima settimana?
28 Aprile 2025 | ore 15:15
Meteo domani 29 aprile: ancora instabilità in Italia con temporali in formazione su questi settori
28 Aprile 2025 | ore 14:31