Blocco auto Emilia-Romagna oggi, martedì 18 febbraio 2020: info stop traffico Parma, Modena, Piacenza e Reggio Emilia | Meteo
Nuovo provvedimento anti-inquinamento a Parma, Piacenza, Modena e Reggio Emilia: tutte le info con orari stop traffico e veicoli autorizzati a circolare
Guarda la versione integrale sul sito >
Previsioni meteo Emilia-Romagna 18 febbraio 2020
L'abbassamento del fronte polare verso l'Europa porta correnti occidentali sulle regioni settentrionali d'Italia con nuvole e locali piogge. Durante la giornata odierna su gran parte dell'Emilia-Romagna avremo cieli nuvolosi, a tratti anche con nubi basse o nebbie. Non mancheranno delle pioviggini intermittenti specie sulla Romagna. Fenomeni in attenuazione dalla serata ma sempre con molte nuvole. Temperature in lieve calo nei valori massimi e in aumento in quelli minimi, comprese generalmente tra +7°C e +13°C. Ventilazione debole di direzione variabile.
Blocco auto Emilia-Romagna oggi, martedì 18 febbraio 2020: info stop traffico Parma, Modena, Piacenza e Reggio Emilia
Blocco auto in Emilia-Romagna a Parma, Modena, Piacenza e Reggio Emilia: oggi, martedì 18 febbraio 2020, e fino a giovedì 20/2 in queste quattro città emiliane è previsto lo stop di auto e moto a causa dello smog. A seguito del bollettino Arpae, che ha rilevato il superamento dei valori limite di Pm10 nelle tre giornate precedenti, è stato stabilito il divieto di circolazione dalle ore 8.30 alle 18.30 dei veicoli a benzina Euro 0 ed Euro 1 e di tutti i veicoli diesel pre Euro 4, come riporta il sito Comune.re.it.
Gli altri provvedimenti
Al blocco auto, che può essere revocato tra mercoledì 19 e giovedì 20 febbraio in caso di netto miglioramento della situazione, si aggiungono altri provvedimenti istituiti nelle città di Parma, Piacenza, Modena e Reggio Emilia, come riportato da Il Resto del Carlino: divieto di utilizzo di biomasse per il riscaldamento; l’obbligo di ridurre di almeno un grado la temperatura (massimo 19° C, più 2 di tolleranza, nelle case, negli uffici, nei luoghi per la attività ricreative o di culto, nelle attività commerciali e nelle attività sportive e fino a 17° C, più 2 di tolleranza, nelle sedi di attività industriali e artigianali), eccetto ospedali, cliniche, case di cura e istituti scolastici. Divieto di bruciare sterpaglie, residui di potatura, simili e scarti vegetali di origine agricola.
Guarda la versione integrale sul sito >
Come fare a capire che Euro è la tua macchina?
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.
Scossa di terremoto registrata oggi, 28 aprile 2025 in Emilia Romagna, epicentro in provincia di Piacenza
28 Aprile 2025 | ore 18:21
Terremoto oggi Emilia-Romagna 16 dicembre 2024: scossa M 3.0 nella provincia di Forlì-Cesena – Dati INGV
16 Dicembre 2024 | ore 12:01
Terremoto oggi in Italia, 10 dicembre 2024: scosse in Emilia-Romagna e Marche – Dati INGV
10 Dicembre 2024 | ore 16:43