Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Venerdì 25 Aprile
Scarica la nostra app
Segnala

Brasile, crollo della diga: fango ovunque, si aggrava il bilancio delle vittime

Brasile, crollo della diga: fango ricopre villaggi

Brasile, crollo della diga: fango ovunque, si aggrava il bilancio delle vittime
Brasile, crollo della diga: oltre 100 le vittime. Fonte: lifegate

Brasile, aumenta il numero delle vittime a causa del crollo della diga

L’incidente spaventoso è avvenuto a Brumadinho, a 60 km da Belo Horizonte dove una diga ha ceduto ed ha determinato una strage nei paesi sottostanti. Un intero villaggio è stato sommerso dal fango dopo il crollo avvenuto nel sud-est del Brasile. E’ accaduto il 25 gennaio 2019 a Brumadinho e le vittime da quel giorno ad oggi sono aumentate, il numero è di 110 persone morte. Inoltre il crollo della diga nello Stato di Minais Gerais, nel Sud-est del Brasile, ha provocato una valanga di fango inarrestabile che ha travolto tutto ciò che ha incontrato lungo il suo percorso.

Case e infrastrutture distrutte

Le case e le infrastrutture dell’area sono andate distrutte e adesso a distanza d circa una settimana da quanto accaduto si è potuto constare che la situazione è molto grave. “Sfortunatamente a questo punto le possibilità di trovare sopravvissuti sono minime”, ha detto Romeu Zema, il governatore di Minas Gerais, che poi ha aggiunto: “Probabilmente troveremo soltanto i corpi delle vittime” (Fonte: tpi.it).

Protezione delle popolazioni colpite

Il presidente Bolsonaro, in un’intervista con Radio Regional FM di Brumadinho, si è detto addolorato per quanto avvenuto, poiché pensava da subito, che il crollo potesse aver determinato più distruzione del previsto, e così è stato. Il presidente ha inoltre assicurato che adesso “la priorità assoluta è quella di proteggere la vita dei dipendenti e degli abitanti della zona” (Fonte: La Stampa.it).

Torna la pioggia su gran parte del Brasile

Nel frattempo il Brasile continua ad essere interessato da instabilità con piogge e temporali soprattutto nelle ore pomeridiane e serali. Nel corso delle ultime settimane sono state diverse le ondate di maltempo che hanno colpito il Paese. Servirà del tempo per tornare alla normalità nella zona colpita dal disastro e per ripulire intere zone coperte dal fango. Per tutti i dettagli meteo seguite come sempre tutte le previsioni sul nostro sito e non perdete i prossimi fondamentali aggiornamenti.

 

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Alessandro Allegrucci

Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto