Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Venerdì 25 Aprile
Scarica la nostra app
Segnala

Brasile: troppo caldo, 13 tonnellate di pesci morti nella laguna Rodrigo de Freitas

centro meteo italiano

Brasile: triste fenomeno nei pressi di Rio de Janeiro. Caldo fa strage di pesci 

Brasile: strage di pesci nella laguna Rodrigo de Freitas. Fonte: Rodrigo Contreras Lopez – Alerta Roja

Brasile: il caldo determina un fenomeno preoccupante

Un fenomeno triste e alquanto curioso si è verificato due giorni fa in Brasile, nella zona di Rio de Janeiro, dove un’enorme quantità di pesci sono stati trovati morti sulla laguna Rodrigo  de Freitas. I residenti di un quartiere di lusso di Rio de Janeiro si sono svegliati venerdì all’odore sgradevole di 13 tonnellate di pesci morti che galleggiavano nell’acqua della laguna. Si tratta di un fenomeno ancora in corso di studio ma si pensa che il caldo esagerato degli ultimi giorni possa aver influito notevolmente sull’accaduto. Nell’immagine allegata è possibile osservare il triste evento (Fonte Alerta Roja).

Troppo caldo specie nel Brasile sud-orientale

Temperature molto elevate continuano a registrarsi in tutto il Brasile, in modo particolare nel settore meridionale, dove non sono mancati nemmeno degli incendi. Il fenomeno climatico “El Niño”, inoltre, favorisce molto spesso le alte temperature soprattutto nel Brasile sud-orientale che di conseguenza provocano la stagnazione delle acque costiere di Rio. Un triste fenomeno che va a colpire una zona altamente turistica del Brasile, nei pressi di Rio de Janeiro.

Dichiarazione del ministero dell’Ambiente di Rio

Il ministero dell’Ambiente di Rio ha rilasciato una dichiarazione su quanto accaduto: “siamo in allerta dallo scorso giovedì, quando i livelli di ossigeno nel corpo idrico hanno iniziato a calare bruscamente”. Inoltre, sul posto sono intervenuti anche alcuni esperti e biologi della zona per verificare e capire quanto accaduto, anche se molto probabilmente il caldo sarebbe la causa principale. Il biologo e specialista dell’ecosistema Mario Moscatelli dice che ispeziona la laguna ogni anno ed è convinto che il cambiamento climatico stia causando aumenti di temperatura sempre più importanti (Fonte: ctvnews).

Brasile con eventi meteo estremi

Negli ultimi mesi il Brasile è stato interessato spesso da fenomeni meteo estremi, tra alluvioni, tornado e adesso caldo intenso con temperature oltre i 35 gradi. Disagi si sono avuti anche nella zone di Rio de Janeiro, prima a casua del maltempo con grandine anche piuttosto intensa e successivamente, soprattutto negli ultimi giorni, a causa del caldo e di questa strage di pesci nella laguna Rodrigo de Freitas. Un triste fenomeno ma che non è nuovo in questa zona, poiché anche in passato si sono verificati altri casi di moria di pesci, attribbuibili al clima eccessivamente caldo.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Alessandro Allegrucci

Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto