Caldo intenso in Australia: temperature oltre i 40 gradi

Temperature eccezionalmente alte in Australia. Fonte: bluewin
1 di 2

Guarda la versione integrale sul sito >

Caldo intenso in Australia: spiagge prese d'assalto e temperature oltre i 40 gradi

Caldo intenso in Australia: gennaio con temperature molto elevate

Una forte ondata di caldo continua da giorni dall'altra parte del Pianeta, nell'emisfero australe, dove adesso è estate, in particolar modo in Australia, dove le temperature hanno superato abbondantemente i 40 gradi. Abbattuti anche alcuni record, come ad esempio nella città di Camberra, dove sono stati toccati i +41,6°C lo scorso 16 Gennaio. L’estrema ondata di caldo ha causato purtroppo diversi disagi e la morte anche di numerosi animali, oltre che lo sviluppo di diversi incendi. Secondo una dichiarazione del Roads and Maritime Service, nonostante la siccità del Nuovo Galles del Sud, è stato necessario utilizzare l’acqua sul bitume “per assicurare la sicurezza degli automobilisti”. Le temperature nelle ultime ore hanno subito una riduzione e non è escluso che acquazzoni e temporali possano arrivare nei prossimi giorni sulla costa orientale dell'Australia, ponendo definitivamente fine all'ondata di caldo.

Seconda ondata in poco tempo

Questa ondata di caldo è già la seconda nel giro di poche settimane. Una prima pesante ondata con picchi superiori ai 45 gradi si era verificata sotto le festività natalizie, dopo pesanti piogge che nelle settimane passate avevano colpito con forza la zona sud-orientale dell'Australia, compresa Sydney, dove sono state molte le case danneggiate e i black-out a causa del fortissimo vento (Fonte: The Sydney Morning Herald). L'Australia sempre più spesso è costretta a fare i conti con eccezionali ondate di caldo nel periodo estivo, alternate a brevi fasi temporalesche anche molto intense, con violente grandinate.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 2
2 di 2

Guarda la versione integrale sul sito >

Australia con fenomeni estremi

Fenomeni spesso estremi e sempre più frequenti in molte zone australiane, che nel giro di breve tempo determinano numerosissimi danni, dovuti a condizioni climatiche spesso opposte tra loro.  Qualche giorno fa centinaia di migliaia di pesci sono purtroppo stati trovati morti lungo le sponde del fiume Darling e questo triste fenomeno, potrebbe essere stato causato da una combinazione micidiale di eventi climatici e biologici catalizzati dall'avidità dell'uomo (Fonte: scienze.fanpage.it).

Relazione del Bureau of Meteorology

Una relazione del Bureau of Meteorology sostiene infatti che i cambiamenti climatici abbiano portato un aumento degli eventi di caldo estremo e questo fatto, soprattutto per l'Australia potrebbe diventare una nuova preoccupante normalità. I cambiamenti climatici risultano evidenti in gran parte del Pianeta, ma secondo recenti studi, l'Australia è uno dei Paesi che maggiormente ne risente e che a lungo andare potrebbe avere delle conseguenze devastanti.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 2



Alessandro Allegrucci

Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.