Calo termico prossima settimana: Irruzione d'aria fredda attesa sull'Italia fra Martedi e Mercoledi
Guarda la versione integrale sul sito >
Calo termico prossima settimana: Temperature in picchiata e nuove nevicate in arrivo sull'Appennino centrale
L'irruzione d'aria fredda attesa sull'Italia nel corso della prossima settimana, con uno zero termico in calo sino a 1200metri di quota anche sull'Appennino centrale.
Calo termico prossima settimana: Irruzione d'aria fredda attesa sull'Italia fra Martedi e Mercoledi. Dopo una prima metà di Aprile condizionata da un clima mite con temperature superiori alla media del periodo, nel corso della prossima settimana, in particolar modo fra le giornate di Martedi e Mercoledi, è atteso l'arrivo sull'Italia di una massa d'aria decisamente più fredda e dai connotati spiccatamente invernali. Correnti fredde di origine artico continentale veicolate da un rinforzo dell'alta pressione delle Azzorre in oceano Atlantico, che se da una parte funge da blocco all'avanzanta delle perturbazione Atlantiche più intense, dall'altra favorisce però la discesa verso l'Europa meridionale ed il Mediterraneo di masse d'aria fredde stazionanti sull'Europa settentrionale e sulla Penisola Scandinava. L'ingresso dell'aria fredda è atteso sull'Italia perciò nella giornata di Martedi, quando si avrà un primo peggioramento del tempo che precederà l'ingresso dell'aria fredda, con fenomeni attesi al nord e sulle regioni centrali, specie lungo l'Appennino, ove le correnti di Grecale andranno a confinare i maggiori fenomeni.
Guarda la versione integrale sul sito >
Il calo termico non tarderà a farsi sentire, con un marcato abbassamento delle temperature avvertibile specialmente nel corso della serata e della notte di Martedi sulle regioni settentrionali, ove le temperature minime nella notte su Mercoledi potranno scendere localmente sin sotto i 5°C in pianura, con uno zero termico al ribasso sino a 1200metri di quota. Aria fredda che nella giornata di Mercoledi scenderà velocemente verso sud, sostenuta da forti correnti settentrionali sull'Italia e di grecale sul versante Adriatico , si attende quindi un marcato calo delle temperature in giornata anche sulle regioni centrali e meridionali, con massime generalmente comprese fra 12 e 15°C sull'Italia, ed uno zero termico diffuso attorno ai 1200 e 1400metri anche sull'Appennino centrale.
Guarda la versione integrale sul sito >
In questo frangente non si escludono locali e isolati rovesci lungo l'Appennino Abruzzese e Molisano, ove la neve potrebbe riaffacciarsi sino attorno ai 1000metri di quota. Un ritorno quindi di un clima invernale sull'Italia, condito da uno sbalzo termico decisamente “estremo", con temperature che all'alba di Giovedi potranno avvicinarsi sino agli 0°C in Pianura Padana, grazie all'ingresso di questa massa d'aria fredda pilotata da un rinforzo dell'anticiclone delle Azzorre in Atlantico.
A cura di Maurizio Signani.
Meteo – Prossimi giorni più stabili grazie all’alta pressione, nuovo peggioramento la prossima settimana?
28 Aprile 2025 | ore 15:15
Meteo – Shock termico sull’Italia, da domani atteso un crollo delle temperature anche di 10°C
05 Aprile 2025 | ore 12:16